Ritorna a Milano, in occasione del 50° anniversario della strage di Piazza Fontana, “Feltrinelli, una storia contro – Vita e morte di un anarchico miliardario” di e con Mauro Monni in scena martedì 10 dicembre 2019 al Teatro del Vigentino (Via Matera, 5/7 – Milano). Si tratta di un monologo che racconta la storia italiana dal dopoguerra ai primi anni ‘70 vista attraverso gli occhi e l’impegno politico di Giangiacomo Feltrinelli, fondatore dell’omonima casa editrice. Mostrerà come sono nati capolavori quali il Dottor Zivago o Il Gattopardo e quanto siano state avventurose le loro pubblicazioni. Di come si avvicini alla realtà cubana quasi per caso, arrivando poi ad esserne coinvolto a tal punto da decidere di tentare una rivoluzione popolare anche in Italia. E rivivrà infine gli anni bui del periodo delle stragi di stato e degli anni di piombo, e soprattutto il tragico evento di Piazza Fontana con la…
Qualche mese fa mi sono imbattuto in un silent book e ne sono rimasto affascinato. Ma che cosa sono esattamente e come si leggono, come possono costituire una…
Prosegue con successo la seconda stagione per Risate da Oscar, rassegna di cabaret promossa dalla KarmArtistico di Francesco Ruta, protagonisti storici cabarettisti e comici televisivi provenienti da trasmissioni cult. Dopo la leggerezza di Fabrizio Fontana, la rassegna…
C’è solo un’altra data per vedere Shrek the Musical Jr: sabato 11 gennaio 2020.E non dovete perdervi i biglietti! Sabato 23 novembre sono andato a vedere la prima…
Dal nostro inviato Mattia Berti “Babbo Natale è uno stronzo” torna in Italia dopo più di 20 anni. Claudio Insegno riporta in scena una commedia francese creata nel…
Pronti per “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato”?Willy Wonka apre le porte della sua folle Fabbrica di Cioccolato in Italia! “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul…