“La ferrovia dello Sciliar” è il titolo del libro che ho scelto di leggere a novembre. Si tratta del romanzo di esordio di Andrea Piontkowsky, che da sempre amante della montagna e della natura (geologo di formazione) decide di ambientare questa sua storia proprio in uno dei luoghi più incantevoli dell’Alto Adige, lo Sciliar. Nell’attimo in cui l’uomo ferma il passo per riprendere fiato, in quell’attimo sente in lontananza un fischio, un sibilo prolungato, che sale d’improvviso dal fondovalle. Nel medesimo istante, a pochi metri di distanza, una mucca che sta brucando nel prato solleva la testona, sorpresa dallo stesso suono e indecisa se scappare o restare a metter erba in pancia. In quell’unico, preciso istante è racchiusa buona parte dell’essenza di questa storia” Potrei utilizzare la definizione de “La ferrovia dello Sciliar”: “…un romanzo storico dalle tinte gialle”, anche se a me è sembrato molto di più di un…
Ecco 3 ricette semplici di biscotti di Natale da fare con i bambini per trascorrere insieme un pomeriggio, divertirsi e preparare una golosa merenda! Biscotti di Natale allo…
Ecco qui tutte le novità dell’inverno ai Bagni Misteriosi di Milano! Anche quest’anno a partire dal 25 novembre 2023 e fino al 7 gennaio 2024 si rinnova l’appuntamento…
Ormai i mercatini di Natale sono un must e sono davvero ovunque! Ma oggi vi voglio portare a due di questi, molto speciali: Lana e Innsbruck! Il Natale…
È l’ansia di qualsiasi genitore: “Che facciamo in attesa del Natale?”. Inizia il periodo delle cene, delle merende prenatalizie, dei ritrovi e delle attività in preparazione del tanto…
Per evitare le corse all’ultimo minuto, comincio a condividere alcuni consigli per regali natalizi ai più piccoli. In questo caso, vi parlo di 4 libri per bambini! QUID+,…