Se stai cercando ristoranti dove cenare solo tu e la tua dolce metà, allora sei nel posto giusto! A Milano esiste un’ampia varietà di ristoranti: famosi, stellati, pettinati, romantici. Basta saper scegliere!
Qui ti consiglio 7 ristoranti milanesi, alcuni più conosciuti, altri che vale la pena di scoprire.
Buona lettura!
La Brisa – via Brisa, 15 (Cairoli)

La Brisa è una chicca nascosta dietro corso Magenta, di fronte ai resti di antiche mura romane. Con due ambienti diversi , assicuratevi di prenotare il vostro tavolo nella scenografica veranda affacciata sul giardino, che riesce a non perdere di fascino neanche in inverno. È un ristorante elegante e classico, da provare almeno una volta – a San Valentino o con un clima più mite gustandosi l’intimità del giardino interno, una piccola oasi di pace.
Llevataps – via Ariberto, 31 (Sant’Agostino)

Se cercate un ristorante spagnolo per cenare a base di tapas a Milano, provate Llevataps. I mattoni a vista, l’atmosfera calda, le luci soffuse: tutti questi elementi lo rendono perfetto per una cena di coppia diversa dal solito, dove la condivisione può essere la parola d’ordine. Per chi ha voglia di sperimentare tanti piatti diversi e gustarli in coppia.
Sulle Nuvole – via Garigliano, 12 (Isola)

Sulle Nuvole è un ristorante informale ma curato e “romantico”, grazie alle luci soffuse e allo spazio diviso in salette non troppo grandi, adatte a creare una atmosfera raccolta. Una cucina italiana moderna e rivisitata, non legata alla cucina regionale. Una fascia di prezzo più abbordabile di altri ristoranti, resta un’ottima soluzione.
AleXAmber Fish Cuisine – via Bonnet angolo viale Pasubio (Garibaldi)

Se amate il pesce, ma all’italiana, tra i ristoranti romantici a Milano che propongono questa cucina non potete perdervi il piccolo e intimo AlexAmber Fish Cuisine. Una cucina tradizionale di pesce, svecchiata da una gestione molto giovane (ma esperta) e un ambiente delicato. Il servizio riservato e gentile, i (pochi) tavoli distanziati, le luci soffuse e la buona cucina spero garantiranno una atmosfera giusta per una uscita di coppia.
Mieru Mieru – via Magolfa, 14 (Naviglio)

Mieru Mieru è un ristorantino pugliese nella romanticissima via Magolfa. La camminata per arrivarci è già di per sè adatta a un’uscita di coppia a Milano. I tavoli distanti, la musica in sottofondo, un’atmosfera pulita, raffinata, ma “come a casa”. La cucina è principalmente di mare. Il posto adatto se volete spendere il giusto, evitare i posti sovraffollati e concedervi due passi prima o dopo aver mangiato.
Distreat – Alzaia Naviglio Pavese, 78/3 (Romolo)

Distreat si trova in Alzaia Naviglio Pavese, all’interno di un cortile che dà la sensazione di un posto appartato, intimo e un po’ nascosto. La cucina italiana contemporanea è accompagnata da una ottima selezione di vini. Un servizio estremamente preparato e cortese corona una serata che, per noi, era stata piacevolissima. Vi consiglio, quando prenotate, di farlo in anticipo e di cercare di riservare il tavolo vista Naviglio.
VIVA – Piazza 25 Aprile, 10 (Eataly)

Situato al secondo piano di Eataly, per accedere al ristorante si varca un’alta porta argentata e riflettente su cui campeggia a chiare lettere la scritta “VIVA”. Oltrepassata la soglia, ti immergi in uno spazio ovattato dove il brusio e la frenesia del Mercato sottostante si dissolvono, la luce si fa più soffusa e l’ambiente, di sera, viene illuminato da un uso studiato di colori distribuiti nei quadri blu delle pareti, nelle posate cangianti, nei piccoli vasi del tavolo e negli arredi della sala.