A Milano le piscine hanno aperto lo scorso 2 giugno, ma questa stagione un po’ “ballerina” non ha ancora invogliato a un tuffo rinfrescante!
Se le previsioni non ci ingannano, però, tra poco arriva l’estate e con lei i primi caldi. Ecco allora qualche indicazione per trascorrere qualche ora tra un bagno e un po’ di relax, senza spostarsi da Milano.
Qui trovi l’elenco delle piscine comunali a Milano, mentre di seguito alcuni consigli 🙂
Centro Balneare Romano ( zona Città Studi )
Il centro balneare Romano è quella che storicamente i milanesi chiamano la Ponzio. La Romano è una piscina molto grande di 100 metri (sono 4000 metri quadrati totali). La vasca è circondata da un pezzettino di prato con qualche albero. La parte di piscina opposta all’ingresso è notoriamente “dedicata” al pubblico LGTB. Ci sono inoltre un bar, una vasca più piccola per i bambini con l’acqua molto bassa e degli spogliatoi immensi un po’ vintage. Anche quest’anno poi ci sarà il Sunset Pool durante il quale si potrà nuotare al tramonto con la possibilità di sorseggiare un drink a bordo vasca.
Centro Balneare Romano – Via Ampere 20 – Orario: dalle h10 alle h19 – Chiusura: mercoledì
Sunset Pool: dalle 18:30 alle 21:00 dal lunedì al venerdì (senza prenotazione) a 3,5 euro
Prezzi: lunedì-venerdì 7 euro – Sabato, domenica e festivi 8 euro
Centro Balneare Argelati ( zona Navigli )
Siamo vicino ai Navigli e qui troviamo due piscine su diversi livelli, tra alberi, aiuole e lembi di prato. C’è anche un solarium di circa 500 metri quadri e il bar. In estate viene spesso utilizzata anche per eventi.
Centro Balneare Argelati – Via Segantini 6 – Orario: dalle h10 alle h19 – Chiusura: martedì
Prezzi: lunedì-venerdì 7 euro – Sabato, domenica e festivi 8 euro

Bagni Misteriosi ( zona Porta Romana )
Si tratta del vecchio Centro Balneare Caimi, ristrutturato non molto tempo fa. È certamente una delle piscine più belle di Milano (perlomeno tra le piscine all’aperto accessibili a tutti i comuni mortali). La vasca grande è lunga 50 metri e la piccola (bassa, per i bambini) circa 30. Ci sono ampi spogliatoi con lockers, docce e phon. All’interno c’è anche un bar, dove tra le 18:30 e le 21 è possibile entrare per fare l’aperitivo a bordo piscina.
Bagni Misteriosi – Via Carlo Botta 18 – per gli orari e le prenotazioni consultate il sito
Prezzi : a partire da 12 euro
Centro Sportivo Saini ( Parco Forlanini )
Defilata rispetto al caos cittadino, il Centro Sportivo Saini si trova all’interno del Parco Forlanini, vicino all’Idroscalo. Oltre alla piscina all’aperto ci sono piscine coperte, una piscina per i tuffi, i campi da tennis, e diverse altre strutture che coprono un’estensione di 160 mila metri quadri. La piscina scoperta è circondata da un bel prato con alcuni alberi.
Centro Sportivo Saini – Via Corelli 136 – Orario: dalle h10 alle h19 – Chiusura: lunedì
Prezzi: lunedì-venerdì 7 euro – Sabato, domenica e festivi 8 euro
Idroscalo- il Mare di Milano ( zona Idroscalo )
Non lontano dal Saini, si raggiunge l’idroscalo, un grande lago alle porte della città. L’area di balneazione è circoscritta per garantire costante vigilanza e sicurezza per tutti e l’acqua è pulita (al di là di quello che si potrebbe pensare!). L’accesso alla spiaggia adiacente alla zona balneabile è completamente libero e gratuito.
Mare di Milano – Ingresso Riviera Est – Orario: sabato e domenica dalle h10 alle h19 – durante la settimana h12-h19
Prezzi: gratuito