fbpx
Categoria

Diario

Categoria

Biscotti di Natale da fare con i bambini

Ecco 3 ricette semplici di biscotti di Natale da fare con i bambini per trascorrere insieme un pomeriggio, divertirsi e preparare una golosa merenda! Biscotti di Natale allo zenzero Zenzero, cannella, chiodi di garofano, canditi… I biscotti natalizi hanno spesso un sapore speziato e nordico. Questa ricetta è per fare i biscotti di pan di zenzero o gingerbread, perfetta anche come rimedio contro la nausea in gravidanza, dato che lo zenzero ha proprietà antinausea. Ingredienti: 100 gr di burro 50 gr di zucchero 1 uovo intero 1 cucchiaino di lievito vanigliato 20 gr di zenzero fresco grattugiato 160 gr di farina Tempo di preparazione 20 minuti + 10 minuti di cottura Difficoltà: facile Procedimento Prendete il burro e unitelo allo zucchero fino a quando la pasta avrà raggiunto una consistenza cremosa. Unite al composto l’uovo intero, lo zenzero grattugiato, la farina e il lievito vanigliato. Aiutatevi con le mani è lavorate il tutto fino…

Quite Luxury: come ti vesti al lavoro?

Il Quiet Luxury è la nuova tendenza per la moda da ufficio nell’era del lavoro ibrido. Un’eleganza discreta, non ostentata, a metà strada tra l’elegante e il nonchalant. La ricerca È quanto emerge dalla ricerca condotta da IWG su più di 1000 persone che lavorano in modalità ibrida. Agli intervistati è stato chiesto quali sono le tendenze attuali e future della moda, cosa indossano in un ambiente di lavoro ibrido e come si è evoluto il loro stile alla luce dei nuovi trend più recenti. Con l’evoluzione dei luoghi di lavoro, infatti, si sono evoluti anche i look da ufficio. L’era in cui ci si aspetta un abbigliamento tradizionale è finita (o quasi). Ma cosa si indossa ora che le regole sono cambiate? Che cos’è il Quite Luxury? Il 47% dei lavoratori che ha risposto al sondaggio hanno indicato nel Quiet Luxury lo stile che indosserebbero per il lavoro. Uno…

Le miniere di Dossena

Visitare le Miniere di Dossena, nel cuore della Val Brembana, è come vivere una vera avventura nelpassato. Se state cercando una gita fuori porta e anche un po’ fuori dal normale, questo è ciò che fa per voi! Percorrendo le gallerie con il caschetto in testa e la torcia in mano, non potrai fare a meno diimmaginare i minatori che vi lavoravano per giorni interi, senza mai vedere la luce del sole.Il percorso si snoda tra grotte naturali e gallerie artificiali, seguendo le antiche rotaie dei carrelli utilizzatiper il trasporto dei materiali. Parco Speleologico Abbiamo provato il Parco Speleologico di Dossena, un percorso attrezzato da vivere in chiave ludica e culturale. Abbiamo esplorato le antiche gallerie delle miniere di Dossena attraverso teleferiche, ponti, passaggi sospesi su grotte naturali, camini artificiali e tanto altro, vivere le sensazioni dei minatori che lavoravano giorno e notte alla luce delle lampade, cavando le preziose…

Hit the Color “Miglior gioco per l’infanzia”

Miglior gioco per l’infanzia? È Hit the Color! Nel corso di Toys Milano e Bay-B, con la conduzione speciale di Francesca Valla, la famosa Tata della TV, si è svolta la prima edizione dei “Gioco per Sempre Awards” (Experts’ Panel), organizzati da Assogiocattoli in collaborazione con la rivista specializzata TG TuttoGiocattoli. L’iniziativa, che raccoglie la preziosa eredità dei precedenti TOYS AWARDS, ha voluto premiare e celebrare i nuovi prodotti proposti per l’anno in corso e l’impegno delle aziende del settore che si sono distinte nella loro attività. Nell’ambito dell’iniziativa Dal Negro ha vinto il premio come “Miglior gioco per l’infanzia” con il prodotto Hit the color. “Siamo incredibilmente orgogliosi di questo riconoscimento, che sottolinea l’impegno di Dal Negro nell’offrire giochi di alta qualità per bambini di tutte le età. Hit the color è stato creato con l’obiettivo di promuovere l’apprendimento attraverso il gioco e il divertimento, e siamo felici che…

Occhiali da sole per tutti!

Indossare un bel paio di occhiali da sole per noi adulti è un’abitudine, ma spesso ignoriamo l’importanza di proteggere anche gli occhi dei bambini. Abbiamo chiesto al team di optometristi e ottici di Lentiamo – e-commerce specializzato nella vendita di lenti a contatto, occhiali e occhiali da sole – perché è fondamentale abituare i bambini fin da piccolissimi ad indossare gli occhiali da sole. Gli occhi non sono ancora completamente sviluppati I bambini e gli adolescenti sono vulnerabili ai raggi UV perché i loro occhi non sono ancora completamente sviluppati. Infatti, il cristallino oculare nei giovani non è in grado di gestire adeguatamente la luce solare, che di conseguenza può facilmente danneggiare la retina. I bambini sono esposti al sole moto più degli adulti Un bambino, in media, è esposto al sole tre volte in più dell’adulto. I bambini tendono a trascorrere più tempo all’aria aperta rispetto ai genitori, spesso…

Biblioteche a Milano? Eccone 6 da non perdere

Le biblioteche a volte vengono poco valorizzate e invece possono essere mete bellissime per un pomeriggio di lettura e di relax. Grazie a Secret Milano ve ne presento 6 da non perdere! 1. Biblioteca Nazionale Braidense – Brera Foto: @mari_elens Solo una parola per descrivere questa biblioteca: mozzafiato. La Biblioteca Nazionale Braidense appartiene allo Stato ed è la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario (1.500.000 unità). Dal luglio 2015 fa parte del sistema museale della Pinacoteca di Brera, sotto la direzione generale di James M. Bradburne. Gli orari di apertura della sala lettura sono da lunedì a venerdì: 8.30 – 18.15; puoi prenotare la tua postazione qui. Dove: Via Brera, 28, 20121 Milano. 2. Biblioteca Venezia – Porta Venezia Foto: archi.liza Un’altra bella biblioteca è quella che si trova a due passi da Porta Venezia. Un piccolo gioiellino architettonico a Milano. L’offerta, date le dimensioni della struttura, è limitata ma il personale è disponibile a…

[Neogenitori] La vista nei neonati

Ultimamente mi state scrivendo in molti per sapere dove trovare informazioni sullo sviluppo della vista nei bambini molto piccoli. Dai primi mesi di vita fino a un anno si verificano cambiamenti molto importanti – primo su tutti la vista. E, si sa, noi genitori ci poniamo un sacco di dubbi: cambierà il colore degli occhi? Riuscirà a mettere a fuoco? Tranquilli, avere dubbi è il mio sport preferito e quindi non siete soli! Per questo ho posto qualche domanda agli esperti Lenstore (che vi consiglio #noadv): come si sviluppa la vista nei bambini? Quali sono i metodi per garantire una vista sana? E quali sono i campanelli d’allarme a cui fare attenzione? Vediamo insieme che cosa ci hanno risposto! Come si sviluppa la vista dei bambini da 0 a 12 mesi? 0-4 mesi Alla nascita, la vista è ancora sfocata e i bambini riescono a vedere solo oggetti o persone che…