fbpx
Categoria

Sipario!

Categoria

La strana coppia – Teatro Manzoni

La strana coppia è un esempio di come Neil Simon – straordinario dialoghista e uomo con un senso dell’umorismo impareggiabile – riesca sempre a trovare quel pizzico di simpatica follia nella vita di tutti i giorni. LA TRAMA Si alza il sipario su un appartamento intriso di fumo, siamo a Manhattan negli anni ’60. L’appartamento, sporco e disordinato, appartiene a Oscar, che dopo il divorzio l’ha lasciato andare in rovina. Quando Oscar invita il maniacale e ordinato amico Felix, appena cacciato dalla moglie, a convivere con lui, la casa diventa un campo di battaglia tra due personalità diametralmente opposte. Il tutto ci porterà a riflettere su quanto stretto contatto personale possa sopportare un’amicizia. Il loro incontro-scontro quotidiano garantirà sicuro divertimento in questa nuova versione teatrale proposta ed interpretata dalla collaudata e vivace coppia Giampiero Ingrassia e Gianluca Guidi, quest’ultimo in veste anche di regista. DOVE E QUANDO “La strana coppia” è…

Chicago il musical – Recensione

Insieme alle girls sono andato a vedere “Chicago il Musical” al Teatro Nazionale di Milano, uno spettacolo che mancava in cartellone in Italia da parecchi anni e che Stage Entertainment ha deciso di riproporre con un cast nuovo e molto particolare. Ma partiamo dall’inizio. LO SPETTACOLO Scritto da tre autori d’eccellenza John Kander (musica), Fred Ebb (testi e libretto) e Bob Fosse (libretto, regia e coreografia), Chicago è uno dei grandi classici del musical. È uno spettacolo la cui fama internazionale è aumentata notevolmente in tutto il mondo dopo l’uscita del film nel 2002 (vincitore di 6 premi Oscar) interpretato da Renée Zellweger, Catherine Zeta-Jones,Richard Gere e John C. Reilly.  Grazie ad un mix unico fatto anche di tanto jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti, Chicago è considerato non solo uno dei musical più noti di Broadway, ma anche uno dei più celebri e longevi.  LA TRAMA La trama segue le vicende di Roxie Hart, una…

Il Cirque du Soleil a Milano (e 10 curiosità)

La magia di “KURIOS – Cabinet of Curiosities”, spettacolo itinerante di Cirque du Soleil Entertainment Group, è approdato a Milano in Piazzale Cuoco lo scorso 10 maggio. Lo show, presentato dai partner italiani Show Bees e Vivo Concerti, resterà in scena fino al 25 giugno.Qui i biglietti ancora disponibili www.ticketone.it “E se fosse possibile alterare la realtà con il potere della nostra immaginazione?” “KURIOS – Cabinet of Curiosities” del Cirque du Soleil conduce lo spettatore in un affascinante e misterioso regno, che disorienta i sensi e le percezioni a tal punto da chiedersi: “È tutto vero o è solo frutto della mia immaginazione?”. Apriamo le porte dell’“armadietto” delle curiosità di un ambizioso inventore, che sfida le leggi del tempo e dello spazio per reinventare il mondo intorno a lui: personaggi unici e stravaganti lo guidano in un luogo meraviglioso, dove tutto accende l’immaginazione e le sue curiosità prendono vita, una…

Il Teatro Repower festeggia 20 anni!

Il Teatro Repower festeggia 20 anni di spettacolo dal vivo, emozioni e applausi. Con uno sguardo al futuro, è l’occasione per ripercorrere l’energia positiva che ha caratterizzato questi anni: oltre 500 eventi, più di 2000 giornate, il contributo di centinaia di artisti e produzioni di calibro nazionale e internazionale, la fiducia a realtà emergenti, la promozione della cultura teatrale presso scuole e famiglie e il supporto costante a iniziative con finalità benefica. Negli anni, il Teatro Repower ha accolto più di 3.000.000 di spettatori, contribuendo in modo decisivo asviluppare il mercato dei musical e dell’intrattenimento dal vivo nel nostro Paese e confermandosi puntodi riferimento, per il pubblico milanese e per un più ampio bacino di spettatori da tutto il Nord Italia. Musical, concerti, danza, comicità, eventi speciali, live televisivi e grandi interpreti hanno reso laprogrammazione del Teatro Repower sempre apprezzata dagli spettatori. https://youtu.be/bSCG79u9Rys A partire da PINOCCHIO Il Grande Musical…

Equilibri sopra la follia – Commedia musicale

Dopo il debutto dell’anno scorso che ha riscosso grande successo, “Equilibri sopra la follia” torna in scena in due nuove date con i suoi ritmi travolgenti e la sua dirompente ironia! Lo spettacolo sarà dunque ancora una volta occasione per il pubblico di sorridere, ma anche di riflettere e identificarsi nel tema della vita di coppia e di tutte le sue rocambolesche dinamiche. Una commedia musicale tutta italiana, ideata da Caterina Calvino Prina, Direttrice di AUB, di cui cura anche le coreografie insieme ad Ariel Romero Koch.Lo spettacolo sarà in scena all’EcoTeatro nei giorni 18 e 19 marzo 2023, rispettivamente alle ore 21.00 e alle 16.00. Elemento di grande nota sono le musiche, tutti classici della canzone italiana da cantare a squarciagola, riarrangiate dal Maestro Giacomo Buccheri in una chiave del tutto moderna e travolgente, che accompagneranno lo spettatore attraverso la narrazione in momenti di grande emozione e allegria. “Volevamo…

“Tosca” come non l’avete mai vista

Non siete appassionati di opera lirica? Bene, questo è lo spettacolo per voi: “Tosca”, la celebre opera di Giacomo Puccini, come non l’avete mai vista! La compagnia operistica FILRŌ, porta in scena uno dei testi più famosi del mondo della lirica: una Tosca dal “taglio” originale, dinamica e con una drammaturgia ricca di colpi di scena. Un vero thriller in musica, in un intreccio che parla di fughe di dissidenti politici, omicidi, suicidi, gelosia e ovviamente amori passionali. TRAMA Roma, giugno 1800. Qualche giorno dopo la battaglia di Marengo, nell’atmosfera tesa che segue l’eco degli avvenimenti rivoluzionari in Francia e la caduta della prima Repubblica Romana, la cantante Floria Tosca, amante del pittore liberale Mario Cavaradossi, è corteggiata dal ministro della polizia pontificia Scarpia. Questi imprigiona il pittore e ricatta Tosca: se la donna non si concederà a lui, Cavaradossi sarà fucilato. Tosca si fa dare il salvacondotto da Scarpia…

TORNA DISINCANTATE! Il musical

Acclamato dalla critica e dal pubblico nelle precedenti edizioni, “Disincantate!” sarà in scena da febbraio 2023. Dimenticate le principesse che tutti conosciamo! Cenerentola, La Bella Addormentata e il resto della banda di “colleghe”, capitanate da una scoppiettante Biancaneve, sfateranno il mito della fanciulla succube e indifesa, ribaltando tutto ciò che pensi di sapere sulle loro favole. A ritmo di divertenti esibizioni, gag comiche e numeri da vere star, le principesse “strong” sono pronte a togliersi qualche sassolino dalle loro scarpette di cristallo e a svelare tutta la verità, per celebrare l’essere donna sotto ogni sfaccettatura. A dare voce e volto alle dieci protagoniste di “Disincantate!”, un cast di sei attrici del teatro musicale italiano. Clara Maselli vestirà i panni di Biancaneve, Giulia Mattarucco si trasformerà in Cenerentola, Elisa Siragusano interpreterà La Bella Addormentata, Elena Mancuso spazierà nei ruoli de La Sirenetta, Belle e Rapunzel, Khomolchanok De Pace si alternerà tra…