Oggi si festeggia San Valentino, il giorno dell’amore e di tanti cuori che battono l’uno per l’altro. Ma lo sapete che oggi è anche la giornata dedicata alla cura dei cuori malati (Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite)?
Ecco perché vorrei parlarvi di cuori che hanno bisogno del sostegno di tutti noi: quelli dei bimbi cardiopatici.
Nel mondo ogni anno nascono 1 milione di bambini affetti da malformazioni congenite al cuore, circa l’80% nasce in un Paese povero: in mancanza di cure mediche e chirurgiche, la metà di loro è destinata a non raggiungere il primo anno di vita.
Gli altri vanno incontro a gravi problemi di crescita e di sviluppo psicosomatico, a causa di handicap respiratori e circolatori.
Per questo Mission Bambini sta lanciando una raccolta fondi che si chiama Cuore di Bimbi. Lo scopo è salvare i bambini gravemente cardiopatici che nascono nei Paesi più poveri, coinvolgendo medici italiani volontari e collaborando con le strutture sanitarie degli altri Paesi.
In particolare, Mission Bambini organizza missioni umanitarie di medici volontari e di percorsi di formazione per medici e infermieri degli ospedali locali, affinché possano, con il tempo, essere in grado di operare e salvare vite anche in autonomia. A causa della situazione pandemica,
nel corso dell’ultimo anno hanno incrementato la formazione a distanza dei medici locali, sostenuto gli ospedali locali e portato in Italia alcuni bambini,
per essere operativi in sicurezza nel nostro Paese.
Anche tu puoi aiutarci a salvare
tanti bambini cardiopatici!
Con una donazione minima di 10 euro riceverai #treelove, un piccolo cuore di carta piantabile prodotto artigianalmente, contenente dei semi da far fiorire.
Il #treeloverappresenta una piccola vita che salveremo insieme e per celebrare questo gesto, prezioso e speciale, per ogni #treelove Mission Bambini pianterà un albero che vivrà per sempre.