fbpx

“La ferrovia dello Sciliar” è il titolo del libro che ho scelto di leggere a novembre. Si tratta del romanzo di esordio di Andrea Piontkowsky, che da sempre amante della montagna e della natura (geologo di formazione) decide di ambientare questa sua storia proprio in uno dei luoghi più incantevoli dell’Alto Adige, lo Sciliar.

Nell’attimo in cui l’uomo ferma il passo per riprendere fiato, in quell’attimo sente in lontananza un fischio, un sibilo prolungato, che sale d’improvviso dal fondovalle. Nel medesimo istante, a pochi metri di distanza, una mucca che sta brucando nel prato solleva la testona, sorpresa dallo stesso suono e indecisa se scappare o restare a metter erba in pancia. In quell’unico, preciso istante è racchiusa buona parte dell’essenza di questa storia”

Potrei utilizzare la definizione de “La ferrovia dello Sciliar“: “…un romanzo storico dalle tinte gialle“, anche se a me è sembrato molto di più di un romanzo storico. Scorrendo le pagine, parola dopo parola, è evidente quanto di vissuto e sentito ci sia in una storia che, seppur raccontata in terza persona, ha un sapore autobiografico.

L’autore ci accompagna delicatamente in un viaggio pieno di contraddizioni. Da un lato luoghi incantati, una natura che lascia senza fiato e la bellezza di montagne (le Dolomiti) che restano uniche; dall’altro, i timori e la chiusura di persone spaventate dal nuovo, dal forestiero, dall’avanzamento tecnologico.

“La ferrovia dello Sciliar” racconta la storia di una piccola comunità dentro a una terra di confine. E come ingredienti ci mette il cambiamento, lo sviluppo economico e la montagna: un fortunato sodalizio?

Tutt’altro. Gli interessi in gioco fanno emergere la realtà di un paesino di affaristi e intrallazzatori, ostili con gli stranieri e restii ad accettare novità. I locali si trincerano dietro la difesa del loro territorio (e dei loro interessi), mentre i forestieri promuovono la loro visibilità.

E a questo punto accadono fatti violenti. Morti.

Chi sarà l’assassino? O gli assassini? A voi la lettura di questa intrigante storia, scritta con il cuore e con uno stile scorrevole e molto piacevole. Consigliato! Magari come un bel regalo di Natale!

  • Editore: Bottega Errante Edizioni
  • Collana: Camera con vista
  • Data di Pubblicazione:  7 novembre 2023
  • EAN: 9791255670094
  • ISBN: 1255670096
  • Pagine: 280
  • Formato: brossura
Author

Lavoro nella comunicazione, sono blogger per passione, ma prima di tutto un papà... imperfetto!

Write A Comment