fbpx
Tag

dolci

Browsing

Sapete che cos’è il pan dei morti? E’ un dolce povero e sobrio, adatto alla ricorrenza dell’1 e 2 novembre, fatto con biscotti, zucchero e spezie. È un dolce tipico del nord dell’Italia, che viene preparato in Lombardia, soprattutto a Milano, e in Toscana. Il pan dei morti si mangia nella notte tra l’1 e il 2 novembre, in occasione della festa dei morti (da qui il suo nome). E’ un dolce povero e sobrio, vista la ricorrenza per cui si prepara, e le sue origini sono antichissime. Si dice che la prima versione fu servita nell’antica Grecia, fatta con acqua, farina e uva passa e che fosse donata in onore della dea Demetra perché assicurasse un buon raccolto. Nella tradizione cattolica, il pan dei morti è accompagnato da altri due dolci, meno elaborati, che sono le ossa e le fave dei morti. L’usanza vuole che tutti e tre i dolci vengano offerti dai vivi ai loro defunti, che, nella notte tra…

Sicuramente uno dei dolci più apprezzati dai bambini è la classica ciambella; quella che mangiamo a colazione con il latte oppure per una merenda sana. E se noi questa ciambella la colorassimo? Senza coloranti alimentari, ma con dei semplici marshmallow! La ricetta (grazie Barbara!) è semplicissima. Prendiamo come misurino un vasetto di yogurt, così anche i bimbi sono facilitati: 2 vasetti di yogurt 2 vasetti di zucchero 1 vasetto di burro 3 di farina 1 di fecola di patate ( o 4 di farina) 1 bustina di lievito 2 uova Mescolare tutto insieme con le fruste Cottura 180 gradi x 30/35 min circa Una volta raffreddata, la ciambella può essere decorata con i nostri marshmallow. Prendete degli stecchini lunghi e infilateci le caramellone come volete, usando tutta la vostra fantasia. Vi piace? Buona merenda a tutti!