La scuola sta per cominciare: pronti per la campanella di inizio anno? Per i più piccoli, che per la prima volta prendono posto tra i banchi di scuola, si tratta sicuramente di un momento molto emozionante e significativo nell’apprendimento. E noi genitori, che insieme a loro viviamo questo grande passo, spesso ci chiediamo: come prepararli all’ingresso nella scuola dei “grandi”?
Vi riporto qui 8 giochi divertenti ed educativi per insegnare ai più piccoli a scrivere e fare i calcoli by Dal Negro (https://shop.dalnegro.com/).
Maxi Lavagna Learn & Play: è il gioco preferito da bambini e genitori perché perfetto per le attività di apprendimento e per sviluppare la parte artistica e creativa dei più piccoli. La Maxi Lavagna, double face con cavalletto, può essere utilizzata per imparare a scrivere e disegnare sia con i gessetti sia con i pennarelli. Oltre alle due tavole da disegno, il gioco ha un orologio che permette ai bambini di imparare le ore del giorno, un alfabeto per iniziare a scrivere le prime parole e un pallottoliere colorato per imparare i numeri iniziando così a fare semplici conti. Il gioco è adatto per bambini dai 4 anni in su.
.
Lettere Magnetiche: 77 lettere magnetiche in legno per imparare l’alfabeto e scrivere anche le prime parole divertendosi. Il gioco è adatto ai bambini dai 3 anni in su ed è disponibile anche nella versione “Numeri magnetici”.
.
.
Pallottoliere: quanti di voi hanno imparato a contare grazie al pallottoliere? Chiamato anche abaco, è un antico strumento di calcolo usato fin dal 2000 a.C. in Cina e nella Mezzaluna Fertile, in seguito anche tra i Greci e i Romani e sopravvissuto anche ai giorni nostri. Utilissimo per apprendere le prime basi del calcolo senza l’uso delle dita, il classico pallottoliere è la testimonianza che i giochi di una volta non sempre si perdono nella polvere del tempo. Il gioco è adatto per bambini dai 3 anni in su.
.
Imparo a Contare: ideale per aiutare i bambini a imparare i numeri, i colori e ad assimilare la matematica di base come addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni in modo facile e originale. All’interno è presente anche un pallottoliere colorato e un piccolo orologio, utile per insegnare ai bambini il sistema del tempo. Il gioco è adatto dai 3 anni in su.
.
.
Tangram Red: riporta in auge l’antico gioco del Tangram proveniente dall’Oriente e caratterizzato da un quadrato, formato da sette forme geometriche diverse con le quali è possibile realizzare innumerevoli figure, disposte in piano senza sovrapposizioni. In questa versione si possono ricreare le figure rappresentate sulle carte all’interno della confezione oppure crearne di nuove lasciando spazio alla fantasia e alla creatività . Il gioco è adatto ai bambini dai 6 anni in su.
.
Tangram Book: una divertente e diversa versione del classico Tangram, tutto colorato, in legno, con il quale completare le immagini della storia di Coniglietto, il protagonista del libro a corredo del gioco. Il Tangram Book offre un mix perfetto di divertimento e stimolazione mentale, aiutando i più piccoli a sviluppare la concentrazione, la creatività e il pensiero laterale. Il gioco è adatto ai bambini dai 3 anni in su.
.
A,B,C…Z: ideale per stimolare la memoria, questo gioco si compone di 52 divertenti carte per imparare l’alfabeto abbinando le lettere a oggetti e animali. Il gioco è adatto ai bambini dai 3 anni in su.
.
.
JollySmile: con questo gioco divertente e colorato i più piccoli possono imparare a scrivere i numeri e le lettere, a individuare tanti oggetti per ogni vocale e consonante dell’alfabeto, a fare somme, a scoprire e comporre le loro prime parole, a imparare il colore e gli oggetti delle stagioni. La carta del jolly darà tantissime possibilità per prendere carte in tavola e i giocatori dovranno essere sempre concentrati perché gli avversari con uno “smile” potranno soffiare la presa da sotto il naso del giocatore poco attento. Il gioco è adatto ai bambini dai 6 anni.