Ti mancano le idee per realizzare fantasiosi biglietti di Natale insieme ai tuoi figli? Prova a coinvolgerli nella realizzazione di biglietti di Natale pop up e 3D, belli da realizzare e scenografici. Ottimi da regalare a parenti e amici, ma anche da sistemare in casa come decorazione. Ci sono biglietti di Natale pop up che richiedono una certa abilità, ma per i bimbi e per i principianti si trovano comunque delle idee facili da realizzare. Ecco due esempi che sono riuscito a realizzare anche io! 🙂 Biglietti di Natale pop up con albero Un classico tema dei biglietti natalizi è, ovviamente, l’albero di Natale. Realizzarlo in versione pop up non è poi così difficile. Per realizzare questo biglietto semplice e d’effetto avrai bisogno solo di: cartoncini vari dei colori che preferisciforbicicolla stickdecorazioni varie da appiccicare al biglietto o colla glitter Scegli un cartoncino che, piegato a libro, possa diventare il tuo biglietto.…
Halloween è alle porte e ancora, come me, non sapete che far fare ai bambini? Nessun problema! Vediamo insieme come rendere una delle feste più amate dai bambini un’occasione per realizzare insieme a loro dei semplicissimi lavoretti creativi e divertenti, realizzati con materiali di riciclo. I personaggi mostruosi non sono solo divertenti, ma aiutano i piccoli ad esorcizzare le loro paure. Ecco quindi l’occasione per affrontare ragni, fantasmi, streghe, pipistrelli, vampiri… 1. Fantasmini batuffolosi Ecco un lavoretto davvero facile da realizzare con bimbi di età prescolare. Ritagliate da un cartoncino bianco la sagoma di un fantasmino. Poi lasciate che il piccolo da solo ci spruzzi sopra un po’ di colla vinilica e ci applichi dei batuffoli di cotone. Infine da un cartoncino nero ritagliate occhi e bocca. Pinterest: thrivinghomeblog.com 2. Pipisterlli paurosi Ecco come realizzare pipistrelli davvero originali a partire dalle confezioni per le uova. Ritagliatele in modo da avere tre…
In questi giorni inizia a farsi sentire l’autunno: le temperature scendono, i colori cambiano e la voglia di stare in casa aumenta. Capita quindi di trovarsi un sabato pomeriggio con gli amici e non sapere che fare: fuori piove e in casa iniziano a comparire i primi bronci. Ecco allora un’attività che potete fare insieme ai bambini, facendoli divertire tantissimo, stimolando la loro creatività, aiutando la loro manualità e aumentando anche loro autostima nel vedere il risultato finale. Sto parlando di semplici portacandele (ma noi le chiameremo lanterne, perché piace di più!) autunnali. Naturalmente l’idea creativa non è mia (d’altra parte io sono imperfetto ;-)!), ma è della mia amica Barbara, la quale con poca fatica e tanta fantasia ha trasformato un pomeriggio noioso in un momento di allegria! Ecco come fare. Prendete due vasetti abbastanza alti da dispensa in vetro. Raccogliete delle foglie autunnali o, in mancanza di queste,…
Domenica 11 marzo 2018: il meteo prevede pioggia ininterrotta. Ok, Daniele…che si può fare in una giornata di brutto (anzi, bruttissimo) tempo? Escludendo ludoteche, televisione, giochi elettronici e noia mortale, non resta molto. O forse no… Siamo andati a casa dei nostri nuovi amici A Gipsy in the Kitchen e abbiamo partecipato a un workshop tenuto dalle mani super esperte di Cera una Bolla. Che cosa abbiamo fatto? Candele! Niente di più divertente, creativo, semplice e molto molto appagante! Sì, perché il risultato finale è stato una bellissima candela che ci siamo portati a casa. Dopo le presentazioni iniziali, iniziamo subito a lavorare e Marika (la nostra maestra!) ci spiega per filo e per segno che cos’è una candela, come si crea, come si arricchisce con gli oli essenziali dai vari profumi e così via. Un vero tuffo in un mando profumato e magico. Su i guanti e via al…