fbpx
Tag

milano

Navigazione

Il Teatro Repower festeggia 20 anni!

Il Teatro Repower festeggia 20 anni di spettacolo dal vivo, emozioni e applausi. Con uno sguardo al futuro, è l’occasione per ripercorrere l’energia positiva che ha caratterizzato questi anni: oltre 500 eventi, più di 2000 giornate, il contributo di centinaia di artisti e produzioni di calibro nazionale e internazionale, la fiducia a realtà emergenti, la promozione della cultura teatrale presso scuole e famiglie e il supporto costante a iniziative con finalità benefica. Negli anni, il Teatro Repower ha accolto più di 3.000.000 di spettatori, contribuendo in modo decisivo asviluppare il mercato dei musical e dell’intrattenimento dal vivo nel nostro Paese e confermandosi puntodi riferimento, per il pubblico milanese e per un più ampio bacino di spettatori da tutto il Nord Italia. Musical, concerti, danza, comicità, eventi speciali, live televisivi e grandi interpreti hanno reso laprogrammazione del Teatro Repower sempre apprezzata dagli spettatori. https://youtu.be/bSCG79u9Rys A partire da PINOCCHIO Il Grande Musical…

Biblioteche a Milano? Eccone 6 da non perdere

Le biblioteche a volte vengono poco valorizzate e invece possono essere mete bellissime per un pomeriggio di lettura e di relax. Grazie a Secret Milano ve ne presento 6 da non perdere! 1. Biblioteca Nazionale Braidense – Brera Foto: @mari_elens Solo una parola per descrivere questa biblioteca: mozzafiato. La Biblioteca Nazionale Braidense appartiene allo Stato ed è la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario (1.500.000 unità). Dal luglio 2015 fa parte del sistema museale della Pinacoteca di Brera, sotto la direzione generale di James M. Bradburne. Gli orari di apertura della sala lettura sono da lunedì a venerdì: 8.30 – 18.15; puoi prenotare la tua postazione qui. Dove: Via Brera, 28, 20121 Milano. 2. Biblioteca Venezia – Porta Venezia Foto: archi.liza Un’altra bella biblioteca è quella che si trova a due passi da Porta Venezia. Un piccolo gioiellino architettonico a Milano. L’offerta, date le dimensioni della struttura, è limitata ma il personale è disponibile a…

“Tosca” come non l’avete mai vista

Non siete appassionati di opera lirica? Bene, questo è lo spettacolo per voi: “Tosca”, la celebre opera di Giacomo Puccini, come non l’avete mai vista! La compagnia operistica FILRŌ, porta in scena uno dei testi più famosi del mondo della lirica: una Tosca dal “taglio” originale, dinamica e con una drammaturgia ricca di colpi di scena. Un vero thriller in musica, in un intreccio che parla di fughe di dissidenti politici, omicidi, suicidi, gelosia e ovviamente amori passionali. TRAMA Roma, giugno 1800. Qualche giorno dopo la battaglia di Marengo, nell’atmosfera tesa che segue l’eco degli avvenimenti rivoluzionari in Francia e la caduta della prima Repubblica Romana, la cantante Floria Tosca, amante del pittore liberale Mario Cavaradossi, è corteggiata dal ministro della polizia pontificia Scarpia. Questi imprigiona il pittore e ricatta Tosca: se la donna non si concederà a lui, Cavaradossi sarà fucilato. Tosca si fa dare il salvacondotto da Scarpia…

Book Pride – Nessun luogo è lontano

Book Pride è la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana. Quest’anno si svolgerà dal 10 al 12 marzo 2023 presso il Superstudio Maxi di Milano. Sarà possibile conoscere così più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book  Comics, Traiettorie Linguistiche), uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book  Academy” e un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”, 4 percorsi (Mappe,  Rifugi, Fughe, Visioni), 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti  iscritti e 2 anteprime con Sheila Heti e Alicia Giménez-Bartlett. IL TEMA: Nessun luogo è lontano  I luoghi intesi nella loro pluridimensionalità – geografica, fisica, psichica e sentimentale – sono al centro di Book Pride. Curatori della settima edizione sono Marco Amerighi e Laura Pezzino, affiancati da tre  curatori speciali:  Valentina De Poli (già direttrice di Topolino e curatrice di libri…

Al Parenti il musical tick tick…BOOM!

Sul palco del Parenti arriva il musical tick, tick…BOOM!, la storia autobiografica della difficile carriera del giovane compositore Jonathan Larson. Rilanciato dall’omonimo film nel 2021, il musical del compositore e drammaturgo statunitense narra una storia personale che tocca temi universali: il tempo che passa, il divario che caratterizza la vita – in questo caso dell’artista – tra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si diventa. E ancora, le difficoltà di conciliare privato e ambizioni, la riscoperta della determinazione e la consapevolezza dei propri sogni. Ne emerge, pur nella leggerezza del genere, l’anima geniale e tormentata di Larson. L’autore morì a 35 anni, il giorno prima del debutto del suo spettacolo RENT, testo per il quale ha ricevuto il Premio Pulitzer (1996) e pièce rimasta in scena a Broadway per ben quindici anni, rivoluzionando completamente le regole del musical.Ora, per la prima volta, una sua rappresentazione in Italia.L’edizione italiana del musical…

Match di Improvvisazione Teatrale al Teatro del Vigentino

Dopo quasi due anni di chiusura, anche il Teatro del Vigentino riprende con energia ed entusiasmo la nuova stagione: «Una stagione speciale questa, non solo perché di vera ripartenza, ma anche perché quest’anno il Match di Improvvisazione compie 45 anni e io ne festeggio 25 di carriera come attrice e improvvisatrice», afferma Isabella Cremonesi, direttrice e fondatrice del teatro di via Matera a Milano. PRIMO APPUNTAMENTO MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALEPROFESSIONISTIMilano versus BresciaSABATO 15 OTTOBRE ore 20.30Teatro EDI-BARRIO’SPiazza Donne Partigiane (via Barona angolo via Boffalora) – Milano, 20142https://www.teatrodelvigentino.it/61-match-di-improvvisazione-teatrale-19/2022-10-15-20-30 PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: prenotazioni@teatrodelvigentino.it(specificando nome e cognome e quanti posti)BIGLIETTERIA aperta dalle 19.30 – ritiro biglietti entro le ore 20.15PREZZI: Intero €15,00; Under 25 over 65 €13,00; Allievi Teatro del Vigentino €11,00Pagamento con prenotazione tramite contanti, Satispay o posMEZZI PUBBLICI: Bus: 74, 95, 98; Treno: S9; Metro: M2.www.teatrodelvigentino.it – tel. 02 55 23 02 98  MATCH D’IMPROVVISAZIONE Il Match d’Improvvisazione Teatrale ® nasce nel 1977 a Montréal nel Québec ad opera di…

“Aggiungi un posto a tavola” torna a Milano

Oltre 200 mila spettatori per tre stagioni teatrali ogni sera hanno applaudito “Aggiungi un posto a tavola”! E così ben 250 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a riprendere il tour di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA per la stagione teatrale 2021-2022 che andrà in scena al Teatro Nazionale Che Banca di Milano dal 10 al 27 marzo 2022 con un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini. Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico,…