Lo dicevo io. L’ho sempre sostenuto: non è che siamo ritardati, c’è una spiegazione scientifica a questo problema.Quale?Avete mai provato a chiedere a un uomo di cercare qualcosa? La risposta nel 90% dei casi è: “Non c’è!”.Arriva la donna, con estrema pacatezza si guarda in giro e…tac! “E questo cos’è?”. Ma adesso finalmente possiamo dire che non è colpa nostra! :-DInsomma, non è questione di pigrizia, ma di natura. Il punto sta nella diversa “visione periferica”, che permette di percepire forme, colori e movimenti di oggetti che non sono davanti ai nostri occhi. Le donne sono in grado di vedere con buona precisione fino a 45° dal centro del loro campo visivo (laddove gli uomini vedono già sfocato), e in taluni rari casi sviluppano una visione periferica che sfiora i 180°.Non lo dico io, ma la rivista Focus. Sempre Focus ci spiega che “l’origine di questa distinzione potrebbe risiedere nelle…
Tag