fbpx
Tag

dentista

Browsing

“Quando i dentini fanno Boh…” è la prima Web serie per spiegare ai bambini come prendersi cura della bocca Dopo le vacanze estive, ritrovare le buone abitudini sembra impresa difficile, soprattutto se si parla di dentini e igiene orale, che per i più piccoli sono spesso argomenti “tabù”. E proprio per guidare i bambini alla scoperta dei segreti e delle curiosità sulla salute della bocca l’odontoiatra Clotilde Austoni ha realizzato un format didattico-narrativo tutto nuovo. “Quando i dentini fanno Boh…” è il primo live Show dedicato ai bambini – e non solo – che vogliono saperne di più sui denti e la salute orale. Una Web serie in quattro puntate con la modalità narrativa tipica del podcasting che racconta la favola moderna di Lorenzo, un giovanissimo e “temerario” intervistatore di soli otto anni di età, che chiede all’odontoiatra tutto ciò che ha sempre voluto sapere sui denti, dando voce anche agli interrogativi di amici e compagni di classe. Nella prima puntata, “Il dentista, che paura!”, Lorenzo scopre che basta una leggera anestesia e la sua musica preferita per non sentire nessun dolore, mentre nella seconda puntata “Caramellissimo me” si informa su quante caramelle si possono…

Oggi vi parlo di un problema più frequente di quanto pensassi: i denti da latte nei bambini. Sul blog del Dott. Dario Cianci, medico odontoiatra, ho trovato un interessante post che ci spiega l’importanza e le tempistiche della caduta dei dentini nei bambini.Carolina, che ha 7 anni e mezzo, non ha ancora perso neanche un dentino: c’è da preoccuparsi? E’ normale? Va fatta vedere? Dottore, cosa succede se… La caduta dei denti tarda ad avvenire?I denti da latte sono temporanei e preparano le arcate dentali ai denti permanenti. Perciò se la permuta è tardiva, questo causerà dei problemi strutturali e di spazio ai denti permanenti. E questi due fattori negativi insieme generano le cosiddette “malocclusioni” dentali (argomento che tratteremo in un altro articolo). E’ bene perciò consultare subito il dentista che valuterà se intervenire “manualmente”, estraendo i denti da latte “pigri”.La caduta dei denti da latte è precoce, prima dei 6 anni?Anche in questo caso è bene portare il bambino dal dentista per un controllo. Una permuta precoce in alcuni casi è fisiologica allo sviluppo precoce di tutto il corpo, ma…