A Milano le piscine hanno aperto lo scorso 2 giugno, ma questa stagione un po’ “ballerina” non ha ancora invogliato a un tuffo rinfrescante! Se le previsioni non ci ingannano, però, tra poco arriva l’estate e con lei i primi caldi. Ecco allora qualche indicazione per trascorrere qualche ora tra un bagno e un po’ di relax, senza spostarsi da Milano. Qui trovi l’elenco delle piscine comunali a Milano, mentre di seguito alcuni consigli 🙂 Centro Balneare Romano ( zona Città Studi ) Il centro balneare Romano è quella che storicamente i milanesi chiamano la Ponzio. La Romano è una piscina molto grande di 100 metri (sono 4000 metri quadrati totali). La vasca è circondata da un pezzettino di prato con qualche albero. La parte di piscina opposta all’ingresso è notoriamente “dedicata” al pubblico LGTB. Ci sono inoltre un bar, una vasca più piccola per i bambini con l’acqua molto bassa e…
L’estate è uno dei momenti ideali per guidare i più piccoli nell’importante percorso di abbandono del pannolino. Per affiancare i genitori in questa delicata fase, Quid+ (www.quid-plus.com), la linea editoriale dedicata ai bambini nella fascia d’età 0-7 anni firmata da Gribaudo, parte del Gruppo Feltrinelli, ha ideato “Bimbo saluta il pannolino” e “Bimba saluta il pannolino”. I due volumi inaugurano la collana “Prime sfide”, che racchiude le prove più impegnative che ogni genitore si trova ad affrontare nei primi tre anni di vita del proprio bambino. “I volumi sono stati studiati per affrontare il tema dello spannolinamento in modo naturale e divertente, grazie a una storia illustrata che guiderà i piccoli per aiutarli ad affrontare questa sfida attraverso il gioco”, spiega Barbara Franco, autrice e ideatrice del progetto didattico Quid+. “La seconda parte contiene, invece, il libro guida dedicato a i genitori”. La consulenza scientifica è stata affidata a Simone Rugolotto, Direttore UOC Pediatria Ospedale di Rovigo, che sintetizza a seguire alcuni consigli Smart per i genitori impegnati in questa “missione” estiva: 1. Mai troppo presto:Contrariamente a quanto si pensa, non è…
Non so se arriverà mai la bella stagione, ma le zanzare pare siano già in circolazione!In ogni caso, io mi porto avanti e cerco di capire come difendere me stesso, ma soprattutto Benedetta e Carolina.Lo sapete che solo in Italia sono state identificate circa 70 specie diverse di zanzare, tutte con caratteristiche e abitudini diverse? Pazzesco, vero?! Ho trovato queste e altre informazioni sulla mia bibbia del pulito e del benessere, ovvero Puliti&Felici. La comunità scientifica è ben informata sulla diffusione di questo fastidioso insetto e dà suggerimenti e consigli preziosi su come bisogna agire per proteggersi. Iniziamo con “Forse non tutti sanno che…” le principali e più fastidiose zanzare italiane sono 4:Zanzara Comune (Culex pipiens): di colore marrone chiaro, punge di sera e mattino presto ed è conosciuta per il fastidiosissimo ronzio che sa produrre. E’ particolarmente diffusa nelle aree urbane, in quanto si riproduce in piccoli ristagni d’acqua e si sposta poco.…
Non venitemi a parlare di rimedi naturali! Ne ho provati di tutti i colori, ma nulla che abbia risolto il problema. E intanto io e le girls veniamo puntualmente massacrati dalle zanzare. Se le volete tenere lontane da voi stessi e dai vostri bambini, ci vogliono prodotti specifici. Grazie a un evento di Puliti&Felici (che vi consiglio di seguire, perché è pieno zeppo di consigli utilissimi, soprattutto per noi papà!), ho scoperto che in Italia ci sono circa 70 specie diverse di zanzare, tutte con caratteristiche e abitudini diverse. Le principali e più fastidiose zanzare italiane sono 4: Zanzara Comune (Culex pipiens): di colore marrone chiaro, punge di sera e mattino presto ed è conosciuta per il fastidiosissimo ronzio che sa produrre. E’ particolarmente diffusa nelle aree urbane, in quanto si riproduce in piccoli ristagni d’acqua e si sposta poco. E’ la zanzara con cui da sempre abbiamo convissuto. Zanzara Anofele (Anopheles claviger): un po’ più grossa…
Bambini e ragazzi 7-13 anni Settimane dall’11 Giugno al 27 Luglio 2018 Dal lunedì al venerdì, ore 9.00-16.30 € 140,00/settimana (sconto per l’iscrizione di fratelli/sorelle o a più settimane) Ogni settimana un argomento diverso al Campus Estivo di WOW Spazio Fumetto! Impariamo a creare storie, vignette, cartoni animati e scopriamo la Nona Arte attraverso i laboratori di disegno manga, fumetto, sceneggiatura e animazione in stop motion. Alla fine di ogni settimana, la mostra dei disegni e dei fumetti, la proiezione del cortometraggio e lo spettacolo delle storie scritte e inventate da voi. Nel Campus Estivo di WOW Spazio Fumetto la creatività e il divertimento sono alla base delle attività: gli esperti accompagneranno i bambini e i ragazzi alla scoperta del proprio talento attraverso i laboratori di sceneggiatura, di animazione in stop motion, di disegno manga e di fumetto per imparare a creare personaggi, storie, vignette e cartoni animati, dando libero sfogo alla fantasia…
La fine della scuola può essere l’inizio di problemi per i genitori che lavorano e che non hanno nonni, zii o tate a cui affidare i propri figli. Le mie figlie hanno dei nonni meravigliosi, che le accudiscono nei mesi estivi, ma mi rendo conto che, se questo non è possibile, è un problema. Per questo motivo, vi segnalo volentieri un camp per bambini dai 6 ai 13 anni, che si terrà a Milano dal 18 al 29 Giugno 2018, da Lunedì a Venerdì (h. 9.30 – 16.30) presso Studio Riefoli, Via Desenzano 8, Milano – MM Gambara. Si tratta di un’esperienza molto interessante da far fare ai nostri figli: è un Summer Olistic Camp. In sostanza, la proposta formativa ed educativa punta sul sensibilizzare i bambini alla consapevolezza corporea, alla pace interiore, alla gestione delle emozioni, all’apertura mentale e allo sviluppo di un’intelligenza intuitiva ed emotiva, alla sensibilità verso il rispetto…