fbpx
Tag

famiglia

Navigazione

Equilibri sopra la follia – Commedia musicale

Dopo il debutto dell’anno scorso che ha riscosso grande successo, “Equilibri sopra la follia” torna in scena in due nuove date con i suoi ritmi travolgenti e la sua dirompente ironia! Lo spettacolo sarà dunque ancora una volta occasione per il pubblico di sorridere, ma anche di riflettere e identificarsi nel tema della vita di coppia e di tutte le sue rocambolesche dinamiche. Una commedia musicale tutta italiana, ideata da Caterina Calvino Prina, Direttrice di AUB, di cui cura anche le coreografie insieme ad Ariel Romero Koch.Lo spettacolo sarà in scena all’EcoTeatro nei giorni 18 e 19 marzo 2023, rispettivamente alle ore 21.00 e alle 16.00. Elemento di grande nota sono le musiche, tutti classici della canzone italiana da cantare a squarciagola, riarrangiate dal Maestro Giacomo Buccheri in una chiave del tutto moderna e travolgente, che accompagneranno lo spettatore attraverso la narrazione in momenti di grande emozione e allegria. “Volevamo…

Book Pride – Nessun luogo è lontano

Book Pride è la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana. Quest’anno si svolgerà dal 10 al 12 marzo 2023 presso il Superstudio Maxi di Milano. Sarà possibile conoscere così più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book  Comics, Traiettorie Linguistiche), uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book  Academy” e un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”, 4 percorsi (Mappe,  Rifugi, Fughe, Visioni), 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti  iscritti e 2 anteprime con Sheila Heti e Alicia Giménez-Bartlett. IL TEMA: Nessun luogo è lontano  I luoghi intesi nella loro pluridimensionalità – geografica, fisica, psichica e sentimentale – sono al centro di Book Pride. Curatori della settima edizione sono Marco Amerighi e Laura Pezzino, affiancati da tre  curatori speciali:  Valentina De Poli (già direttrice di Topolino e curatrice di libri…

8 carnevali nel mondo

8 bellissimi carnevali nel mondo! Oggi scopriamo insieme la magia del Carnevale, così come viene festeggiato in 8 posti diversi. Civitatis ha preparato questa interessante lista. Prepara il tuo costume migliore e scendi in strada per qualche giorno di pura gioia. E tu quanti ne conoscevi? Martedì Grasso – New Orleans, LA, USA Il Martedì Grasso affonda le sue radici nelle tradizioni europee del XVII e XVIII secolo all’interno della Casa di Borbone. Sono lontani i tempi in cui il Martedì Grasso era una festa di carnevale per pochi privilegiati. Oggi è un crogiolo di persone di tutte le età che scendono in strada in numero sempre crescente. Per quanto riguarda l’outfit, va bene qualsiasi cosa. Non siate timidi quando si tratta di sfoggiare il costume di carnevale più oscuro e particolare. Portate con voi uno zaino per trasportare tutto, comprese le perline e i bicchieri che vengono lanciati dalle…

TORNA DISINCANTATE! Il musical

Acclamato dalla critica e dal pubblico nelle precedenti edizioni, “Disincantate!” sarà in scena da febbraio 2023. Dimenticate le principesse che tutti conosciamo! Cenerentola, La Bella Addormentata e il resto della banda di “colleghe”, capitanate da una scoppiettante Biancaneve, sfateranno il mito della fanciulla succube e indifesa, ribaltando tutto ciò che pensi di sapere sulle loro favole. A ritmo di divertenti esibizioni, gag comiche e numeri da vere star, le principesse “strong” sono pronte a togliersi qualche sassolino dalle loro scarpette di cristallo e a svelare tutta la verità, per celebrare l’essere donna sotto ogni sfaccettatura. A dare voce e volto alle dieci protagoniste di “Disincantate!”, un cast di sei attrici del teatro musicale italiano. Clara Maselli vestirà i panni di Biancaneve, Giulia Mattarucco si trasformerà in Cenerentola, Elisa Siragusano interpreterà La Bella Addormentata, Elena Mancuso spazierà nei ruoli de La Sirenetta, Belle e Rapunzel, Khomolchanok De Pace si alternerà tra…

Legally Blonde il musical!

Chi non si è sentit* biond* almeno per un giorno? Dopo il successo di Broadway, arriva in Italia il musical tratto dal film “Legally Blonde” con il titolo “La rivincita delle bionde”. QUANDO E DOVE Lo spettacolo debutta a Milano al Teatro Arcimboldi l’1 febbraio 2023 (in scena fino al 5 febbraio) per poi proseguire la tournée a Genova (Teatro Politeama – 24 e 25 febbraio), Firenze (Teatro Verdi – dal 10 al 12 marzo) e infine a Torino (Teatro Alfieri – 18 e 19 marzo). È un musical per tutti, spiritoso e brioso che porta lo spettatore in un mondo stravagante, a volte surreale ma mai noioso. LA STORIA La storia è semplice. La biondissima protagonista Elle Woods (interpretata da Lucia Blanco), presidentessa dell’associazione studentesca femminile Delta Nu, è tutta glamour, manicure, shopping e accessori total pink. Impeccabile, sempre di buon umore, apparentemente frivola e poco intelligente, viene improvvisamente…

Anna, Diario figlio della Shoah

Torna in scena, per la settimana della Memoria 2023, “Anna, Diario figlio della Shoah”, lo spettacolo teatrale di danza e prosa, ideato dal coreografo Tony Lofaro, che ne ha firmato la regia e coreografia.“Anna” debutterà al Teatro Fumagalli di Cantù (Co) il 26 e 27 gennaio, farà tappa al Teatro Giacosa di Ivrea (To) il 28 gennaio e terminerà il suo minitour nel prestigioso Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano il giorno 31 gennaio.Lofaro ha voluto fortemente celebrare i suoi venticinque anni di carriera con “Anna”, venticinque anni di passione per la danza, onorati dalla messa in scena oggi di questo spettacolo, significativo dal punto di vista artistico, storico e sociale.Colisseum ha condiviso l’esigenza di dare corpo e vita alla parte sociale e valoriale del progetto, inserendolo nell’ambito della quarta edizione dell’“Arbeit macht frei, per non dimenticare” di Franco Campanella, vicepresidente della Cooperativa.Lo scopo è quello di sensibilizzare quanto più…

IL VILLAGGIO DI NATALE FLOVER

Il 5 novembre ha riaperto Il Villaggio di Natale Flover a Bussolengo (VR) e quest’anno si rinnova e si arricchisce di novità. Il tema di quest’anno è dedicato alle tradizioni del Natale e a tutto ciò che lo rappresenta, come l’Albero di Natale, le ghirlande, le decorazioni, il presepe, i dolci, i canti di Natale… simboli che, nelle nostre menti, rimandano immediatamente alla magia del periodo più emozionante e sorprendente dell’anno. Ed è con questo spirito che il Villaggio di Natale Flover si presenta quest’anno, pronto per accogliere, stupire ed emozionare grandi e piccini con novità e graditi ritorni. Un villaggio rinnovato è stato allestito vicino alla tradizionale pista di pattinaggio: qui i visitatori potranno vivere l’atmosfera del Natale grazie a una scenografia di grande impatto, ancora più imponente e immersiva delle edizioni passate. Un ricco programma di animazioni itineranti sarà poi proposto in diversi punti del villaggio durante i weekend, con intrattenitori, canti di Natale, evoluzioni, magie:…