Non è colpa mia: non ho mai tempo di pulire casa. Così ogni volta finisco per correre e isterizzarmi! Con il risultato che mi stanco il doppio. Ecco perché oggi voglio riportarvi alcuni consigli tratti dal webmagazine Puliti&Felici. Gli esperti utilizzano la tecnica FlyLady. La prima regola di questo metodo prevede che ogni giorno sia “Il Giorno in cui è vietato procrastinare”. La seconda regola prevede che alle pulizie vengano dedicati 15 minuti giornalieri obbligatori. La terza regola prevede una suddivisione della casa in 5 zone: – Zona 1: Ingresso, il portico e la sala da pranzo – Zona 2: Cucina, la veranda sul retro (per chi ce l’ha), la lavanderia, la dispensa – Zona 3: il bagno principale ed una eventuale stanza extra (cameretta, studiolo) – Zona 4: La camera matrimoniale, i servizi igienici, l’armadio – Zona 5: Il salotto, il ripostiglio, la sala dei giochi dei bimbi o di ritrovo della famiglia. Ognuna di queste zone deve…
Oggi prendo spunto da un utile post di Puliti&Felici (il mio webmagazine preferito!) e voglio affrontare insieme a voi un tema difficile: quello dei libri e della loro riorganizzazione. E’ stato anche scritto un bellissimo testo sull’argomento “riorganizzazione”: “Il Magico Potere del Riordino” di Marie Kondo edito da Vallardi. Vuoi trovare la felicità? Riordina l’armadio L’ordine in casa ovviamente non riguarda solo i libri, ma, partendo da questi, potremo poi applicare la regola anche al resto. Che ne dite? Partiamo? Ok, allora vi dico subito che per me riordinare i libri è una delle operazioni più difficili, perché verso di essi ho una forma di rispetto emotivo elevatissimo. Non so come spiegare quello che provo…è una sorta di senso di colpa di fronte a quello che ho già letto: e se un giorno mi viene voglia di riprendere in mano un libro? Al contempo, non riesco a liberarmi da quelli che non ho mai guardato, perché potranno un giorno tornarmi utili per…