fbpx
Tag

pediatra

Browsing

Ultimamente mi state scrivendo in molti per sapere dove trovare informazioni sullo sviluppo della vista nei bambini molto piccoli. Dai primi mesi di vita fino a un anno si verificano cambiamenti molto importanti – primo su tutti la vista. E, si sa, noi genitori ci poniamo un sacco di dubbi: cambierà il colore degli occhi? Riuscirà a mettere a fuoco? Tranquilli, avere dubbi è il mio sport preferito e quindi non siete soli! Per questo ho posto qualche domanda agli esperti Lenstore (che vi consiglio #noadv): come si sviluppa la vista nei bambini? Quali sono i metodi per garantire una vista sana? E quali sono i campanelli d’allarme a cui fare attenzione? Vediamo insieme che cosa ci hanno risposto! Come si sviluppa la vista dei bambini da 0 a 12 mesi? 0-4 mesi Alla nascita, la vista è ancora sfocata e i bambini riescono a vedere solo oggetti o persone che…

Mi rendo conto di affrontare un problema complesso, che non ha vincitori né vinti.Ma voglio capire se sono io ad avere preconcetti, che mi portano a giudicare sempre nello stesso modo situazioni molto diverse tra loro. Sto parlando del rapporto tra genitori e pediatra.Chiariamo subito che il pediatra è un medico e un professionista che opera per la tutela della salute dei bambini. Fin qui non voglio che vi siano dubbi.Nella mia esperienza (prima di paziente e adesso di genitore) ho incontrato pediatri bravissimi, preparati, sensibili e svegli. E come in tutte le situazioni della vita, ne ho incontrati altrettanto incompetenti.Detto ciò, io quando porto una delle mie figlie dalla pediatra, ho sempre la sensazione di fare la figura di quello ansioso (che non sono nella gestione della salute dei figli), ignorante e anche un po’ arrogante, perché vorrei pretendere di saperne di più di lei.Ora…probabilmente noi genitori siamo anche…