La Scuola del Teatro Musicale è il primo centro di formazione per il Musical a essere stato riconosciuto come istituzione AFAM dal Ministero dell’Università e Ricerca (D.M. n.421 del 30/07/2020), ora anche nelle nuova sede a Milano al Teatro degli Arcimboldi.C’è tempo fino al 18 febbraio 2021 per iscriversi alle ammissioni suppletive per l’anno accademico 2021/22 del Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale. Al termine del percorso di studi gli studenti potranno conseguire un Diploma Accademico di I livello in Recitazione riconosciuto a livello statale ed equiparato alla laurea triennale di qualsiasi altra Università e facoltà.La maggior parte dei diplomati ha già partecipato a importanti produzioni teatrali nazionali, superato provini per ingaggi cinematografici e alcuni, grazie al conseguimento del titolo, hanno scelto di proseguire gli studi iscrivendosi a un Corso di Laurea Magistrale.La sessione di audizioni si svolge in via telematica. Possono accedere all’ammissione al corso i cittadini italiani…
Giornata dei calzini spaiati: diverso è bello
L’iniziativa è nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli, incoraggiata da una maestra. Aderire è semplice: basta indossare due calzini spaiati, ovvero non abbinati tra loro, ciascuno di un colore diverso dall’altro. Il perché è tanto semplice quanto importante: accogliere la diversità. C’è tutto un mondo da scoprire e celebrare dietro la Giornata dei calzini spaiati, che quest’anno cade venerdì 5 febbraio. DIVERSO È BELLO – Non si tratta, dunque, di moda né di tendenze ma di un’iniziativa volta alla sensibilizzazione verso una tematica universale e inclusiva, basata sul rispetto reciproco, sulla solidarietà, sull’accettazione dell’altro da sé. Diversità è bellezza, insomma, e aiuta a non sentire il peso della solitudine. Ora più che mai, visto anche il delicato momento che si sta attraversando per via della pandemia e della conseguente esigenza di distanziamento sociale. Un modo per non sentirsi esclusi, alienati e disorientati. Un antidoto all’isolamento, sensazione simile a…
Scuola e Covid: i consigli del pediatra
Ci siamo: mancano pochi giorni al rientro a scuola, che sarà in sicurezza solo se verranno rispettate tutte le regole di prevenzione necessarie per scongiurare il pericolo di contagio da Sars-Cov 2. «Sappiamo che i bambini sono per il 50-60% asintomatici – sottolinea Giuseppe Mele, presidente della Società italiana Medici Pediatri (Simpe) -. Questo non significa che il Covid non circoli, o che i più piccoli ne siano immuni. Tutt’altro. Proprio perché i bambini spesso non manifestano i sintomi, il rischio può essere dietro l’angolo. Da questo punto di vista, bisogna avere molta attenzione e cautela, soprattutto a scuola, dove le possibilità di assembramento sono molto frequenti». E’ fondamentale, dunque, rispettare le normali precauzioni: indossare sempre le mascherine, stare distanti dagli altri bambini, curare l’igiene lavando spesso le mani e disinfettando gli oggetti di uso comune. Per scongiurare il pericolo di contagio, alle nuove regole di comportamento a scuola si dovrà affiancare anche…
Chiusura della scuole? 6 consigli ai tempi del Coronavirus
In cerca di consigli per trascorrere il tempo in casa ai tempi del Coronavirus? Sono tantissimi gli amici che mi stanno chiedendo come organizzerò il tempo delle girls durante questo periodo di clausura forzata a causa del Coronavirus. Non sono un esperto di situazioni del genere e, per questo motivo, mi sono affidato ai consigli di Save The Chidren, che per prima cosa invita tutti a non stravolgere del tutto le abitudini dei bambini. Mantenere una routine, per quanto possibile, può dare calma e serenità ai bambini in un momento delicato, in cui l’assenza dalla scuola e la ridotta socialità possono generare ansia e paura. Ecco i 6 consigli di Save The Children ai tempi del Coronavirus! “A fronte dell’esperienza che abbiamo maturato negli anni nella protezione dei minori in contesti di emergenza, abbiamo messo a punto questi semplici suggerimenti, attraverso i quali i genitori e gli adulti possono provare…
10 borse di studio alla Bernstein School of Musical Theater
Sono aperte le iscrizioni per sostenere le audizioni che permetteranno di accedere al prossimo anno accademico della Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell. La BSMT è una Accademia di Performig Arts che vanta 25 anni di esperienza nella formazione a 360 gradi di giovani talenti nelle tre discipline del musical: danza, canto e recitazione. L’Accademia assegna 10 borse di studio ai giovani più meritevoli che desiderano accedere al triennio professionale e supporta anche gli allievi con comprovate esigenze economiche.La BSMT è accreditata presso la Regione Emilia-Romagna come ente di formazione e dal 2018 ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo come scuola di eccellenza nazionale operante nell’ambito dell’altissima formazione musicale, rientrando tra i soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo. In oltre 25 anni di attività la BSMT ha diplomato quasi 500 performer, di cui il…
Ma quando inizia la scuola? Ecco il calendario scolastico regione per regione
Direi che ormai i nostri figli possono decretare chiuso l’anno scolastico 2018/2019 e godersi un po’ di meritate vacanze! Ma si sa, le cose da fare per prepararsi a settembre sono sempre tante: libri di testo, iscrizioni, materiale scolastico…allora iniziamo a guardare il calendario per farci un’idea di quello che accadrà nel prossimo anno scolastico. Ecco le date da appuntarsi in agenda! Cominciamo dalle feste nazionaliche ci saranno nel prossimo anno e che già costituiscono una certezza perché le scuole saranno chiuse! Di seguito, dunque, tutti i giorni festivi che ci saranno nell’anno 2019/2020 in tutte le regioni del nostro Paese. 1° novembre (Tutti i Santi);8 dicembre (Immacolata Concezione);25 dicembre (Natale);26 dicembre (Santo Stefano);1° gennaio (Capodanno);6 gennaio (Epifania);12 aprile (Pasqua);13 aprile (Lunedì dell’Angelo);25 aprile (Festa della Liberazione);1° maggio (Festa del Lavoro);2 giugno (Festa della Repubblica). Il primo giorno di scuola è stato stabilito soltanto in alcune regioni d’Italia. Ecco quelle che hanno comunicato il loro calendario ufficiale: Basilicata: mercoledì 11 settembre;Bolzano: 5 settembre.Calabria: lunedì 16…
Aperte le audizioni per la Bernstein School of Musical Theater
Anche quest’anno la Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell, ha deciso di assegnare 10 borse distudio ai giovani talenti più meritevoli fra coloro che si presenteranno alle audizioni per accedere al prossimo Triennio Professionale che inizierà nell’anno accademico 2019/2020. Inoltre la commissione insegnanti assegnerà, fra gli allievi del prossimo anno, 1 borsa di studio per un viaggio di una settimana a Londra, organizzato dalla BSMT in collaborazione con la Werkkit di Londra, che prevede una serie di workshop in canto, danza e recitazione con alcuniprofessionisti del West End fra i quali: Richard Halto, Milo Miles, Kim Chandler e Kathy Taylor Jones. La scuola, con sede a Bologna, è diventata in 25 anni punto di riferimento per l’insegnamento delle arti performative, grazie all’esperienza della Direttrice, di Mauro Simone alla Vicedirezione e al corpo docenti formato dai migliori professionisti delle tre discipline del Musical Theater: danza, canto e recitazione. Oltre agli insegnanti residenti, la BSMT…