fbpx

L’iniziativa è nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli, incoraggiata da una maestra. Aderire è semplice: basta indossare due calzini spaiati, ovvero non abbinati tra loro, ciascuno di un colore diverso dall’altro. Il perché è tanto semplice quanto importante: accogliere la diversità. C’è tutto un mondo da scoprire e celebrare dietro la Giornata dei calzini spaiati, che quest’anno cade venerdì 5 febbraio.

DIVERSO È BELLO – Non si tratta, dunque, di moda né di tendenze ma di un’iniziativa volta alla sensibilizzazione verso una tematica universale e inclusiva, basata sul rispetto reciproco, sulla solidarietà, sull’accettazione dell’altro da sé. Diversità è bellezza, insomma, e aiuta a non sentire il peso della solitudine. Ora più che mai, visto anche il delicato momento che si sta attraversando per via della pandemia e della conseguente esigenza di distanziamento sociale. Un modo per non sentirsi esclusi, alienati e disorientati. Un antidoto all’isolamento, sensazione simile a quella di un calzino che abbia smarrito il compagno. Aderire e partecipare è semplicissimo: basta indossare due calzini che non siano abbinati tra loro e postare una foto sui social. Tra gli hashtag da usare, #calzinispaiati2021.

Fonte: https://www.tgcom24.mediaset.it/

Autore

Lavoro nella comunicazione, sono blogger per passione, ma prima di tutto un papà... imperfetto!

Scrivi un commento