“Quando i dentini fanno Boh…” è la prima Web serie per spiegare ai bambini come prendersi cura della bocca Dopo le vacanze estive, ritrovare le buone abitudini sembra impresa difficile, soprattutto se si parla di dentini e igiene orale, che per i più piccoli sono spesso argomenti “tabù”. E proprio per guidare i bambini alla scoperta dei segreti e delle curiosità sulla salute della bocca l’odontoiatra Clotilde Austoni ha realizzato un format didattico-narrativo tutto nuovo. “Quando i dentini fanno Boh…” è il primo live Show dedicato ai bambini – e non solo – che vogliono saperne di più sui denti e la salute orale. Una Web serie in quattro puntate con la modalità narrativa tipica del podcasting che racconta la favola moderna di Lorenzo, un giovanissimo e “temerario” intervistatore di soli otto anni di età, che chiede all’odontoiatra tutto ciò che ha sempre voluto sapere sui denti, dando voce anche agli interrogativi di amici e compagni di classe. Nella prima puntata, “Il dentista, che paura!”, Lorenzo scopre che basta una leggera anestesia e la sua musica preferita per non sentire nessun dolore, mentre nella seconda puntata “Caramellissimo me” si informa su quante caramelle si possono…
Bloccato nella rete: i social network come non li avete mai visti
Sabato 27 ottobre pioveva a dirotto. Nessuna voglia di uscire di casa e un invito a teatro a vedere l’ultimo spettacolo di Thomas Centaro al Teatro PIME di Milano con il suo One Man Show “BLOCCATO NELLA RETE“, di cui è anche autore e produttore. Quando il teatro chiama, io corro. Ma questa volta avevo un motivo in più per correre: sul palcoscenico sbarcano i social network. E qui, sarò sincero, ero molto curioso di vedere come si sarebbe potuto tradurre in uno spettacolo a una sola voce un tema così denso di sfumature e problematiche. Beh, Thomas Centaro è riuscito molto bene nel suo intento, cioè quello di raccontare l’evoluzione di uno strumento, Internet, che nel giro di pochissimi anni sarebbe diventato inevitabile e indispensabile per tutti noi. Due ore dense di risate, riflessioni, pensieri condivisi e…commenti su Facebook letti in diretta da Thomas. “Bloccato nella rete” è uno spettacolo che ripercorre la storia…
Bambini e web: ormai lo usano anche i più piccoli
Navigando in Rete, leggo una notizia Ansa che si intitola così: “Oltre il 50% bambini italiani tra i 6 e 10 anni usa già il web”. Accidenti, penso, ma può essere vero? Poi rifletto un attimo e penso a quante volte Benedetta che ha proprio 10 anni mi ha chiesto di poter guardare su Internet qualcosa. In questo caso i dati sono dell’indagine “Che genere di tecnologie” promossa da Save the Children alla vigilia del Safer Internet Day per valutare quanto contino le differenze di genere nei comportamenti digitali. Oltre la metà dei bambini e bambine italiani tra i 6 e i 10 anni usa abitualmente la rete, lo fanno più al nord che al sud; le ragazze lo sanno fare meglio dei coetanei maschi e corrono più rischi, mentre sono poche quelle che poi sfruttano le loro competenze per iscriversi a Facoltà scientifiche. Boom! E io che sono ancora…