fbpx
Categoria

Sipario!

Categoria

Al Parenti il musical tick tick…BOOM!

Sul palco del Parenti arriva il musical tick, tick…BOOM!, la storia autobiografica della difficile carriera del giovane compositore Jonathan Larson. Rilanciato dall’omonimo film nel 2021, il musical del compositore e drammaturgo statunitense narra una storia personale che tocca temi universali: il tempo che passa, il divario che caratterizza la vita – in questo caso dell’artista – tra ciò che si vorrebbe essere e ciò che si diventa. E ancora, le difficoltà di conciliare privato e ambizioni, la riscoperta della determinazione e la consapevolezza dei propri sogni. Ne emerge, pur nella leggerezza del genere, l’anima geniale e tormentata di Larson. L’autore morì a 35 anni, il giorno prima del debutto del suo spettacolo RENT, testo per il quale ha ricevuto il Premio Pulitzer (1996) e pièce rimasta in scena a Broadway per ben quindici anni, rivoluzionando completamente le regole del musical.Ora, per la prima volta, una sua rappresentazione in Italia.L’edizione italiana del musical…

Match di Improvvisazione Teatrale al Teatro del Vigentino

Dopo quasi due anni di chiusura, anche il Teatro del Vigentino riprende con energia ed entusiasmo la nuova stagione: «Una stagione speciale questa, non solo perché di vera ripartenza, ma anche perché quest’anno il Match di Improvvisazione compie 45 anni e io ne festeggio 25 di carriera come attrice e improvvisatrice», afferma Isabella Cremonesi, direttrice e fondatrice del teatro di via Matera a Milano. PRIMO APPUNTAMENTO MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALEPROFESSIONISTIMilano versus BresciaSABATO 15 OTTOBRE ore 20.30Teatro EDI-BARRIO’SPiazza Donne Partigiane (via Barona angolo via Boffalora) – Milano, 20142https://www.teatrodelvigentino.it/61-match-di-improvvisazione-teatrale-19/2022-10-15-20-30 PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: prenotazioni@teatrodelvigentino.it(specificando nome e cognome e quanti posti)BIGLIETTERIA aperta dalle 19.30 – ritiro biglietti entro le ore 20.15PREZZI: Intero €15,00; Under 25 over 65 €13,00; Allievi Teatro del Vigentino €11,00Pagamento con prenotazione tramite contanti, Satispay o posMEZZI PUBBLICI: Bus: 74, 95, 98; Treno: S9; Metro: M2.www.teatrodelvigentino.it – tel. 02 55 23 02 98  MATCH D’IMPROVVISAZIONE Il Match d’Improvvisazione Teatrale ® nasce nel 1977 a Montréal nel Québec ad opera di…

“Aggiungi un posto a tavola” torna a Milano

Oltre 200 mila spettatori per tre stagioni teatrali ogni sera hanno applaudito “Aggiungi un posto a tavola”! E così ben 250 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a riprendere il tour di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA per la stagione teatrale 2021-2022 che andrà in scena al Teatro Nazionale Che Banca di Milano dal 10 al 27 marzo 2022 con un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini. Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico,…

PRETTY WOMAN IL MUSICAL: LA RECENSIONE

“Pretty Woman” in versione musical è sbarcato a Milano e martedì 28 settembre ha debuttato al Teatro Nazionale (ne avevamo già parlato, vi ricordate?).Dopo più di un anno si sono quindi riaccesi i riflettori su uno dei palcoscenici più importanti di Milano con una scelta coraggiosa: portare in teatro un film che ha fatto la storia del cinema. Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, lo spettacolo si avvale di una colonna sonora che è un mix di canzoni pop e romantiche scritte da due compositori d’eccellenza, Bryan Adams e il suo fidato co-autore Jim Vallance, e dell’indimenticabile successo mondiale del 1964 “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico premiato nel 1991 con un Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale (Julia Roberts) e ripercorre fedelmente i…

“Pretty Woman” il musical: già disponibili i biglietti!

Alla vigilia della ripresa a pieno ritmo della prossima stagione teatrale, il Teatro Nazionale CheBanca! informa che sono già disponibili i biglietti per l’annunciato Pretty Woman – il musical. Stage Entertainment torna a farci sognare con una favola tratta da una delle commedie romantiche più amate di sempre, diretta al cinema da Garry Marshall e interpretata da Julia Roberts e Richard Gere, Pretty Woman – il musical debutta il 28 settembre 2021 e segna l’attesa e preziosa ripartenza del grande musical a Milano. Trasposizione fedele del film vincitore di un Golden Globe per la migliore attrice protagonista (Julia Roberts), Pretty Woman – Il Musical mantiene l’impianto narrativo del successo cinematografico arricchendosi di un’avvincente colonna sonora composta dalla leggenda del rock Bryan Adams e dell’indimenticabile successo mondiale “Oh, Pretty Woman” di Roy Orbison. Nell’agosto del 2018 ha celebrato la sua prima mondiale a Broadway riscuotendo il tutto esaurito. In scena fino…

Teatro 2.0 Live Streaming

Teatro 2.0, format radiofonico e televisivo di approfondimento sul mondo dello spettacolo dal vivo ideato dal giornalista Luca Cecchelli e Roberto Piano, dà vita a una rassegna streaming prodotta da Reklama Tv dal titolo “Teatro 2.0 Live streaming: Ieri ed oggi”. «Scopo di questa rassegna, nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid, è anzitutto quello di mantenere alta l’attenzione sul mondo dello spettacolo dal vivo», spiegano Cecchelli e Piano. «Rispetteremo persino il consueto orario di sala. Vogliamo dare il nostro contributo concreto in questo momento storico dando spazio ai più interessanti protagonisti della scena teatrale italiana e le loro migliori produzioni, dal comico al drammatico, vengano esse delle passate stagioni ma anche prime nazionali». Il titolo “Ieri e oggi” fa appunto riferimento alla presenza in cartellone di successi di ieri, quando il teatro si godeva nelle sale, riproposti al pubblico ma anche debutti di oggi, in una stagione fruibile di questi tempi tramite lo streaming, in queste giornate…

Aperte le ammissioni per “laurearsi in musical”!

La Scuola del Teatro Musicale è il primo centro di formazione per il Musical a essere stato riconosciuto come istituzione AFAM dal Ministero dell’Università e Ricerca (D.M. n.421 del 30/07/2020), ora anche nelle nuova sede a Milano al Teatro degli Arcimboldi.C’è tempo fino al 18 febbraio 2021 per iscriversi alle ammissioni suppletive per l’anno accademico 2021/22 del Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale. Al termine del percorso di studi gli studenti potranno conseguire un Diploma Accademico di I livello in Recitazione riconosciuto a livello statale ed equiparato alla laurea triennale di qualsiasi altra Università e facoltà.La maggior parte dei diplomati ha già partecipato a importanti produzioni teatrali nazionali, superato provini per ingaggi cinematografici e alcuni, grazie al conseguimento del titolo, hanno scelto di proseguire gli studi iscrivendosi a un Corso di Laurea Magistrale.La sessione di audizioni si svolge in via telematica. Possono accedere all’ammissione al corso i cittadini italiani…