Il rapporto tra cani e bambini è sempre speciale, ma attenzione ad alcune regole fondamentali. Qualcuno di voi saprà, se mi segue su Instagram (https://www.instagram.com/danieletarenzi/), che il 30 dicembre in casa mia è arrivato Ettore, un cucciolo di cane di 2 mesi, tutto nero con le zampine e il collo bianchi!Ettore è un nuovo capitolo della nostra vita; mai avrei pensato che avrei preso un cane! E invece a volte ci si sbaglia…Ettore, però, non è stato un regalo di Natale. Un cane non è un regalo. E’ una scelta che deve essere discussa e consapevole dell’impegno che si affronta. E lo stesso vale per i bambini.Le girls non sapevano nulla, ma, quando hanno visto Ettore, sono state subito coinvolte nella conoscenza del cane e, soprattutto, di ciò che è giusto fare con lui.Noi ci siamo affidati a dei video molto istruttivi di Marco Annovi de “Il mondo di Olivia”,…
Gita all’Oasi di Sant’Alessio
Potrei dire che la gita all’Oasi di Sant’Alessio mi ha salvato il weekend…perché?Perché, quando arriva il fine settimana e c’è da decidere che fare, le idee non vengono mai.Ma è bastato fare una piccola ricerca su Internet, per scoprire che a neanche mezz’ora di macchina da Milano c’è un posto meraviglioso: l’Oasi di Sant’Alessio, appunto! Questo è davvero uno di quei luoghi dove si può trascorrere una giornata all’insegna della natura e delle scoperte.Vado però in ordine. Ci siamo organizzati, preparando il pranzo al sacco e, zainetti in spalla, ci siamo diretti all’Oasi. Si tratta di un’area naturale protetta situata a Sant’Alessio con Vialone in provincia di Pavia. L’ingresso è situato nel centro del paese, di fronte alla chiesa parrocchiale, e corrisponde all’accesso del castello di Sant’Alessio. Da Milano ci si impiega mezz’ora al massimo. L’Oasi di Sant’Alessio, che racchiude una grande varietà di flora e fauna, è sorta di fianco a una garzaia che si trova quindi all’interno…