fbpx

Potrei dire che la gita all’Oasi di Sant’Alessio mi ha salvato il weekend…perché?
Perché, quando arriva il fine settimana e c’è da decidere che fare, le idee non vengono mai.
Ma è bastato fare una piccola ricerca su Internet, per scoprire che a neanche mezz’ora di macchina da Milano c’è un posto meraviglioso: l’Oasi di Sant’Alessio, appunto!

Questo è davvero uno di quei luoghi dove si può trascorrere una giornata all’insegna della natura e delle scoperte.
Vado però in ordine.

Ci siamo organizzati, preparando il pranzo al sacco e, zainetti in spalla, ci siamo diretti all’Oasi. Si tratta di un’area naturale protetta situata a Sant’Alessio con Vialone in provincia di Pavia. L’ingresso è situato nel centro del paese, di fronte alla chiesa parrocchiale, e corrisponde all’accesso del castello di Sant’Alessio. Da Milano ci si impiega mezz’ora al massimo.

papaimperfetto.it

L’Oasi di Sant’Alessio, che racchiude una grande varietà di flora e fauna, è sorta di fianco a una garzaia che si trova quindi all’interno della proprietà. Qui si possono osservare sia animali liberi, quali Ardeidi, Corvidi, Passeriformi, sia animali rinchiusi in gabbie e voliere. Ci sono due percorsi che si possono fare (noi li abbiamo fatti entrambi!): il percorso azzurro è inerente alle zone umide Europee (il fiume, la palude, il bosco) mentre il percorso giallo invece alla Foresta Pluviale Amazzonica (percorso tropicale). Sono presenti anche alcune specie rare e a rischio di estinzione e si favorisce la riproduzione di alcuni animali anche con l’ausilio di incubatrici. Alcune specie delle quali si è favorita la riproduzione vengono poi reintrodotte in natura.

papaimperfetto.it

Si tratta di un giardino che consente a chi ama la natura di entrare in contatto ravvicinato con alcuni dei suoi fenomeni più segreti, senza sottoporsi ad addestramenti particolari e ad estenuanti attese, e senza possedere attrezzature e conoscenze che sono prerogativa di pochi professionisti. Fra l’altro, senza infastidire popolazioni di animali selvatici.

Infine c’è un’ampia area pic-nic, dove rilassarsi e mangiare in tutta tranquillità.
Quindi, dopo aver letto questo post, è venuta anche a voi la voglia di fare una gita all’Oasi di Sant’Alessio?
Lo consigliamo a tutti, grandi compresi!

Orari e tariffe di ingresso 2019
Adulti: € 15
Ridotti: bambini dai 3 ai 12 anni: € 12
Portatori di handicap in carrozzella: € 12
Accompagnatori di portatori di handicap in carrozzella: gratuiti
Anziani (+65) giorni feriali (da lunedì a sabato): € 12

https://www.oasisantalessio.it/

Author

Lavoro nella comunicazione, sono blogger per passione, ma prima di tutto un papà... imperfetto!

Write A Comment