Anno nuovo, vecchi successi: la seconda stagione di Risate da Oscar, protagonisti storici cabarettisti e comici televisivi provenienti da trasmissioni cult, inaugura il 2020 con un volto noto del cabaret milanese dagli anni ’90: Leonardo Manera. Nome di punta di programmi come Zelig e Colorado e di serate dal vivo in tutta Italia e conduttore della trasmissione I Funamboli in onda tutte le mattine su Radio24 insieme al giornalista Alessandro Milan, sarà il prossimo artista in cartellone, sabato 25 gennaio alle 21,00 al Teatro Oscar. «È il secondo anno che partecipo a “Risate da Oscar”: il valore aggiunto di questa rassegna sta nel fatto che, a me soprattutto, da veterano, fa veramente rivivere le atmosfere di quando ho iniziato anni fa, quando il cabaret a Milano aveva ancora un certo valore – spiega Manera. Mi riferisco proprio a quel cabaret di matrice milanese, nel senso più nobile del termine. Oggi percepisco in città una situazione molto fluida in questo settore, è un periodo di cambiamento e…
Prosegue con successo la seconda stagione per Risate da Oscar, rassegna di cabaret promossa dalla KarmArtistico di Francesco Ruta, protagonisti storici cabarettisti e comici televisivi provenienti da trasmissioni cult. Dopo la leggerezza di Fabrizio Fontana, la rassegna continua a novembre con la carica di Carmine Del Grosso e Vincenzo Albano. Lo Show del 30 novembreVincenzo Albano: “Il mio show non ha un titolo, non mi piace essere monotematico. Rideremo sui casi dei social e sulla mia vita di padre quarantenne in questa società dai ruoli “fluidi” di oggi. E ci sarà naturalmente spazio per il mio personaggio di Colorado, Enzo Ratti, manager di spettacolo cialtrone e più interessato a “scovare” che a proporre. E poi monologhi, personaggi e canzoni: perché quando si ha un palco è un peccato non sfruttarlo ballando cantando, recitando e naturalmente interagendo”. Carmine Del Grosso: “Porterò in scena il meglio del mio show, Solo uno spettacolo tra amici, titolo che ben descrive il mio modo di rapportarmi al pubblico. Uno…
Seconda stagione per Risate da Oscar: dopo l’inaugurazione con lo spettacolo di Stefano Chiodaroli (https://papaimperfetto.it/sipario/risate-da-oscar/), tocca ora a un altro artista della fortunata era di Zelig, Fabrizio Fontana, l’allora James Tont e l’odierno Capitan Ventosa di Striscia la Notizia. E non solo… «Da una decina d’anni a questa parte, e non solamente a Milano, sto assistendo creativamente ad un abbassamento della qualità dei contenuti nel cabaret» afferma Fontana. «C’è più la tendenza a sdoganare concetti semplici, spesso al limite della volgarità. Non che il cabaret sia mai stato filosofia ma ai tempi di Zelig c’erano logiche etiche e comiche che si basavano più su contenuti originali, sia che si trattasse di humour demenziale o poetico. Probabilmente anche perché quel periodo storico era diverso. Più sereno sicuramente. Negli ultimi anni ha pesato inevitabilmente anche l’avvento dei social, in accordo alle nuove regole del “mordi e fuggi”. Mi sembra che i creativi oggi si sforzino meno e che gli spettatori facciano più fatica a cogliere quegli…
Parte la seconda stagione per Risate da Oscar, rassegna di cabaret promossa dalla KarmArtistico di Francesco Ruta. Protagonisti sono storici cabarettisti e comici televisivi provenienti da trasmissioni cult. Ad aprire la seconda edizione sarà Stefano Chiodaroli, il mitico panettiere di Zelig, che così ricorda: «20 anni fa ero un trentenne che cercava di fare cabaret tra colleghi milanesi. Oggi sempre meno vedo leve di cabarettisti propriamente milanesi, cioè portatori di una certa tradizione. Il cabaret sta cercando nuove vie: molti provano con lo stand up, lontano dallo stile di Colorado o Zelig, non parliamo del Derby. Il cabaret milanese è in trasformazione. Ma lo è sempre stato. Dopo il ciclo del Derby e quello di Zelig, oggi i nuovi luoghi di fermento in città sono lo Spirit de Milan o l’Arlati. Il teatro non è più la sede “universale” del cabaret, oggi si fa comicità anche altrove. Risate da Oscar…