fbpx
Tag

lettura

Navigazione

Biblioteche a Milano? Eccone 6 da non perdere

Le biblioteche a volte vengono poco valorizzate e invece possono essere mete bellissime per un pomeriggio di lettura e di relax. Grazie a Secret Milano ve ne presento 6 da non perdere! 1. Biblioteca Nazionale Braidense – Brera Foto: @mari_elens Solo una parola per descrivere questa biblioteca: mozzafiato. La Biblioteca Nazionale Braidense appartiene allo Stato ed è la terza biblioteca italiana per ricchezza del patrimonio librario (1.500.000 unità). Dal luglio 2015 fa parte del sistema museale della Pinacoteca di Brera, sotto la direzione generale di James M. Bradburne. Gli orari di apertura della sala lettura sono da lunedì a venerdì: 8.30 – 18.15; puoi prenotare la tua postazione qui. Dove: Via Brera, 28, 20121 Milano. 2. Biblioteca Venezia – Porta Venezia Foto: archi.liza Un’altra bella biblioteca è quella che si trova a due passi da Porta Venezia. Un piccolo gioiellino architettonico a Milano. L’offerta, date le dimensioni della struttura, è limitata ma il personale è disponibile a…

Bambini e fase 2: passione lettura!

I bambini non si appassionano alla lettura?Storie semplici e coinvolgenti, divise in nove livelli individuati combinando sei principali fattori di difficoltà per accompagnarli in un percorso di apprendimento della lettura graduale e adeguato alle loro reali capacità. E’ questo l’approccio che distingue “Primissime letture”, una nuova collana nata in seno a Quid+, il progetto educativo per bambini in età prescolare edita da Gribaudo Feltrinelli. Lo strumento ideale per arricchire il tempo di qualità fra genitori e figli in questa fase 2, che vedrà i piccoli ancora lontani da scuola almeno fino a settembre. Un metodo innovativo messo a punto da Barbara Franco in collaborazione con un team di esperti tra i quali la logopedista Sara Vitolo. “Ho ideato Primissime Letture come mamma coinvolta in prima persona nella difficile sfida di mio figlio Pietro, che da pochissimo ha iniziato la prima elementare”, commenta con soddisfazione Barbara Franco, ideatrice del metodo e autrice dei testi. “Si tratta di un percorso di apprendimento della lettura calibrato in base alle reali capacità di…