Sarà che sono una papà blogger.
Sarà che ho sempre amato la tecnologia e la possibilità di comunicare con tutti.
Sarà che di solito noi papà siamo più timidi.
Ma quando sento parlare di genitori digitali e di papà blogger, mi appassiono tantissimo!
Ecco perché ho letto con molta attenzione questo post di Inside Marketing dal titolo: “I papà sul web: genitori sempre più digitali e daddy blogger”.
Le mamme da questo punto di vista sono avanti anni luce! E’ ormai tanto tempo che in Rete spopolano blog di madri, che trattano dei più disparati argomenti: consigli, recensioni, esperienze personali. Tutto concentrato in post che vengono letti ogni giorno da moltissime persone.
Sul fronte maschile, però, qualcosa sta cambiando: secondo i dati di Think with Google, infatti, l’88% dei papà Millennial crede che sia importante essere ‘il papà perfetto’ e non è un caso, allora, se 7 padri su 10 cercano informazioni online su diversi aspetti.
In Italia il fenomeno dei daddy blogger non è ancora così diffuso come in Inghilterra, per esempio, ma i papà italiani più digitali parlano dei più svariati argomenti, alcuni in maniera molto ironica e divertente.
Uno dei miei preferiti è Superpapà, ma ce ne sono altri che meritano di essere seguti.
La Fondazione per l’Educazione Finanziaria e il Risparmio propone una serie di interviste a diversi daddy blogger italiani che affrontano tematiche come la gestione economica o consigli su come fornire ai figli un’adeguata educazione al risparmio e all’uso del denaro.
Bisognerà superare ancora alcuni pregiudizi, che ci vogliono solo “casa-lavoro-casa”, che ci considerano “sempre fuori tempo” e che non accettano una figura paterna più coinvolta nell’educazione e nella crescita dei figli.
Oh, Papà Imperfetto si sta impegnando…anzi, diciamo che sto studiando per raggiungere la sufficienza 😉