fbpx

Avete mai provato a uscire alla domenica mattina e far caso a come sono vestiti gli uomini?

Ecco, il genere maschile della domenica mattina si divide in due categorie:
– i festaioli
– i tutaioli

I primi sono quelli ancora legati alla tradizione: alla domenica mattina si va a Messa e poi a pranzo dai suoceri (difficile che siano i genitori, ma può essere…). Quindi: vestito della festa!
Di solito sono quegli uomini che durante la settimana svolgono lavori che non li obbligano alla giacca e cravatta; ma esistono naturalmente le eccezioni. Si tratta di una sottocategoria, detta dei “masochisti domenicali”, che dal lunedì al venerdì vestono in abito con camicia e cravatta e nel fine settimana…anche. Per essere sicuri di non perdere l’abitudine.

Poi ci sono i “tutaioli”, ossia quelli che appena scatta il weekend, si spogliano di abiti decenti e vestono la tanto temuta tuta!
Ma mica una tuta fighetta che mette in risalto il fisico possente! No, una tuta molliccia, rovinata, a volte anche non pulitissima, che fa subito “uomo che non deve chiedere mai”. Anche perché non gli risponderebbe nessuno vestito in quel modo!
In ogni caso, non si possono vedere. E non mi si venga a dire che è una questione di comodità: è un po’ come la donna che veste in tailleur e mette le scarpe da ginnastica, per comodità! #ancheno

Ora vi appellerete alla libertà personale, alla creatività che vive dentro di noi, alla bellezza della natura e alla pace nel mondo. Fate come vi pare.

Ma non mettete quelle tute orribili, neanche la domenica mattina!

Detto ciò, possiamo discutere su alcuni outfit come questi: https://www.elle.com/it/moda/street-style/news/g1418180/moda-uomo-inverno-2018-2019/

Che ne pensate?
E buona domenica a tutti! Senza tuta.

Author

Lavoro nella comunicazione, sono blogger per passione, ma prima di tutto un papà... imperfetto!

2 Comments

  1. Ciao Daniele ho scoperto solo oggi il tuo blog e ti faccio davvero i miei complimenti. Anche io non sopporto proprio le tute a parte rare eccezioni e sono d’accordo che rendano terribilmente trasandato e “sporco” l’aspetto estetico! Continua così. Un saluto Alessandro

    • Daniele Tarenzi Reply

      Grazie Alessandro! Mi fa molto piacere sapere che ti piace il blog. Se hai consigli, scrivimi ancora. Un caro saluto, Daniele

Write A Comment