Siamo arrivati alla terza (e ultima) ricetta pasquale donataci da un’altra amica blogger, Lorella Giugni: sto parlando di conigli di pane pasquali da fare con i bambini!
Evvai! Ho trovato qualcosa di divertente in cui coinvolgere le mie ragazze e avere poi qualcosa da condividere.
Mi direte: “Ma ti sei reso conto, Daniele, che si tratta di cibo da cucinare???”.
Sento che questa volta ce la posso fare.
Allora, tutto è apparentemente molto semplice. Ecco quello che ci dice Lorella:
Ingredienti
400 g farina tipo 1
200 g acqua
10 g lievito di birra fresco
2 cucchiai di olio evo
10 g sale
1 cucchiaino di miele
Preparazione
In una ciotola capiente, versate l’acqua, il lievito sbriciolato e il miele quindi mescolate per stemperare il tutto.
Sempre mescolando con una mano, inserite metà farina poi aggiungete il sale e l’olio. Terminate la farina e trasferite l’impasto sul tagliere, impastate a mano per alcuni minuti fino a che la massa non risulti liscia e omogenea. Fate riposare l’impasto sul tagliere, coperto con la ciotola, per circa 15/20’.
Pezzate l’impasto a 80g e formate dei bigoli con due strozzature a circa 2-3cm una dall’altra.
Arrotolate la parte più lunga (quella senza strozzature) formando un anello e fissarla alla strozzatura più vicina lasciando liberi i due ovali che verranno appoggiati al centro della ciambellina che si è venuta a formare, con le forbici tagliate a metà longitudinalmente l’ovale terminale per formare le orecchie; infine con uno spiedo fate due fossette sulla testina che fungeranno da occhietti.
Trasferiteli in una teglia foderata con carta forno, ben distanziati e fate lievitare fino al raddoppio, poi cuocete in forno a 175°C per circa 20’.
Qualche dubbio? Guardate come fa Lorella!