Chi non si è sentit* biond* almeno per un giorno? Dopo il successo di Broadway, arriva in Italia il musical tratto dal film “Legally Blonde” con il titolo “La rivincita delle bionde”. QUANDO E DOVE Lo spettacolo debutta a Milano al Teatro Arcimboldi l’1 febbraio 2023 (in scena fino al 5 febbraio) per poi proseguire la tournée a Genova (Teatro Politeama – 24 e 25 febbraio), Firenze (Teatro Verdi – dal 10 al 12 marzo) e infine a Torino (Teatro Alfieri – 18 e 19 marzo). È un musical per tutti, spiritoso e brioso che porta lo spettatore in un mondo stravagante, a volte surreale ma mai noioso. LA STORIA La storia è semplice. La biondissima protagonista Elle Woods (interpretata da Lucia Blanco), presidentessa dell’associazione studentesca femminile Delta Nu, è tutta glamour, manicure, shopping e accessori total pink. Impeccabile, sempre di buon umore, apparentemente frivola e poco intelligente, viene improvvisamente…
La seconda edizione di Rapunzel il Musical arriverà a Milano al Teatro Nazionale il 13 gennaio 2023. Rapunzel il musical tutto italiano, scritto da un gruppo di autori diretti da Maurizio Colombi, è una versione della celebre fiaba dei fratelli Grimm che viene rielaborata trasformando Gothel, sorella di Grethel e matrigna di Rapunzel, in protagonista principale e trasponendo tutta l’opera nel genere musical. Dopo il successo delle recite romane, lo spettacolo iniziò il tour tra i principali teatri italiani per due strepitose stagioni, diventando a buon diritto un classico del musical, amato da grandi e piccini e acclamato da più di 150.000 spettatori. La sfida è diventata un grande successo, grazie alla produzione, alla regia, agli effetti speciali, agli attori, e anche al ritorno in teatro di Lorella Cuccarini. Dopo nove anni in cui il mondo è cambiato radicalmente, Alessandro Longobardi, per Viola Produzioni, insieme al suo staff creativo, riporta…
Ti mancano le idee per realizzare fantasiosi biglietti di Natale insieme ai tuoi figli? Prova a coinvolgerli nella realizzazione di biglietti di Natale pop up e 3D, belli da realizzare e scenografici. Ottimi da regalare a parenti e amici, ma anche da sistemare in casa come decorazione. Ci sono biglietti di Natale pop up che richiedono una certa abilità, ma per i bimbi e per i principianti si trovano comunque delle idee facili da realizzare. Ecco due esempi che sono riuscito a realizzare anche io! 🙂 Biglietti di Natale pop up con albero Un classico tema dei biglietti natalizi è, ovviamente, l’albero di Natale. Realizzarlo in versione pop up non è poi così difficile. Per realizzare questo biglietto semplice e d’effetto avrai bisogno solo di: cartoncini vari dei colori che preferisciforbicicolla stickdecorazioni varie da appiccicare al biglietto o colla glitter Scegli un cartoncino che, piegato a libro, possa diventare il tuo biglietto.…
Il 5 novembre ha riaperto Il Villaggio di Natale Flover a Bussolengo (VR) e quest’anno si rinnova e si arricchisce di novità. Il tema di quest’anno è dedicato alle tradizioni del Natale e a tutto ciò che lo rappresenta, come l’Albero di Natale, le ghirlande, le decorazioni, il presepe, i dolci, i canti di Natale… simboli che, nelle nostre menti, rimandano immediatamente alla magia del periodo più emozionante e sorprendente dell’anno. Ed è con questo spirito che il Villaggio di Natale Flover si presenta quest’anno, pronto per accogliere, stupire ed emozionare grandi e piccini con novità e graditi ritorni. Un villaggio rinnovato è stato allestito vicino alla tradizionale pista di pattinaggio: qui i visitatori potranno vivere l’atmosfera del Natale grazie a una scenografia di grande impatto, ancora più imponente e immersiva delle edizioni passate. Un ricco programma di animazioni itineranti sarà poi proposto in diversi punti del villaggio durante i weekend, con intrattenitori, canti di Natale, evoluzioni, magie:…
Oltre 200 mila spettatori per tre stagioni teatrali ogni sera hanno applaudito “Aggiungi un posto a tavola”! E così ben 250 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a riprendere il tour di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA per la stagione teatrale 2021-2022 che andrà in scena al Teatro Nazionale Che Banca di Milano dal 10 al 27 marzo 2022 con un cast composto da 24 artisti, cantanti, ballerini. Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico,…
Ultimamente mi state scrivendo in molti per sapere dove trovare informazioni sullo sviluppo della vista nei bambini molto piccoli. Dai primi mesi di vita fino a un anno si verificano cambiamenti molto importanti – primo su tutti la vista. E, si sa, noi genitori ci poniamo un sacco di dubbi: cambierà il colore degli occhi? Riuscirà a mettere a fuoco? Tranquilli, avere dubbi è il mio sport preferito e quindi non siete soli! Per questo ho posto qualche domanda agli esperti Lenstore (che vi consiglio #noadv): come si sviluppa la vista nei bambini? Quali sono i metodi per garantire una vista sana? E quali sono i campanelli d’allarme a cui fare attenzione? Vediamo insieme che cosa ci hanno risposto! Come si sviluppa la vista dei bambini da 0 a 12 mesi? 0-4 mesi Alla nascita, la vista è ancora sfocata e i bambini riescono a vedere solo oggetti o persone che…
Halloween è una celebrazione di derivazione anglosassone, ma è sentita e festeggiata soprattutto in America. “Dolcetto o scherzetto”, “Trick or treat”, è la frase di rito che accompagna le richieste dei bambini travestiti da mostri o da fantasmi che, nella notte di Halloween, bussano alle porte dei palazzi del quartiere per chiedere biscotti e caramelle. È possibile festeggiare con i bambini questa celebrazione particolare in diversi modi: Organizzate una festa a casa. Potete creare biglietti d’invito per piccole streghe e vampiri, gli addobbi per la porta d’ingresso, apparecchiare la tavola a tema e preparare cibi ‘da paura’, come per esempio, la zucca del terrore. Organizzate giochi a temaImparate filastrocche o fate lavoretti insieme. Qui vi do qualche lavoretto simpatico da fare insieme https://papaimperfetto.it/appuntamenti/halloween-6-lavoretti-mostruosi/. Oppure potete fare anche questi:- Rotoli mostruosi. Rotoli di carta igienica, tempere, colla, forbici e fantasia. Ecco l’occorrente per realizzare degli spaventosissimi mostri. Per fare la mummia, dipingete della garza sterile…