fbpx

29, 30 e 31 gennaio: tradizionalmente sono i giorni della merla.
E noi ci siamo proprio in mezzo!
Effettivamente, guardando il meteo di questi giorni, tutto torna!

Ma come mai si festeggiano proprio questi giorni? Ecco una storia che potete raccontare ai vostri bambini sui giorni che per tradizione sono i più freddi dell’anno.

Secondo la leggenda una merla bianca era perseguitata dal mese di gennaio, che allora aveva 28 giorni.

Gennaio si divertiva ad aspettare che la merla uscisse dal nido per cercare cibo e ricoprire la terra di freddo e gelo. La merla decise di fare provviste per tutto il mese, ritirandosi poi nel suo nido.

Il 28 così la merla, credendo di aver ingannato Gennaio, uscì e iniziò a cinguettare per prenderlo in giro. L’offesa arrecata fu tale che il primo mese dell’anno chiese tre giorni in prestito a Febbraio e li utilizzò per scatenare bufere di neve, vento gelido e pioggia. La povera merla dovette ripararsi in un camino e quando uscì dal suo nascondiglio si ritrovò le piume tutte nere. Da allora i merli sono neri.

E adesso…facciamo insieme ai bambini un gioco divertente e colorato! Scaricate il disegno, stampatelo e scatenate la fantasia!

Fonte: Nostrofiglio.it

Author

Lavoro nella comunicazione, sono blogger per passione, ma prima di tutto un papà... imperfetto!

Write A Comment