Chi ha detto che non ci si possa divertire con l’ortografia?
L’inizio della scuola si avvicina e per molti bambini anche il pensiero di studiare la grammatica e l’ortografia (questa sconosciuta!), scoraggiati dalle troppe regole e frustrati dalle molte casistiche che non riescono a memorizzare. Iniziare da piccoli a “maneggiare” l’ortografia può aiutare molto i nostri figli e ho trovato questo bellissimo progetto ideato da Quid+ (www.quid-plus.com), la linea editoriale dedicata ai bambini nella fascia d’età 0-7 anni firmata da Gribaudo, parte del Gruppo Feltrinelli.
Si chiama “Il Rubasillabe” ed è un Kit didattico sviluppato a partire dal metodo fono-sillabico, che propone ai bambini in età scolare giochi e attività per aiutarli a memorizzare la corretta ortografia dei suoni più difficili, attraverso il divertimento, imparando dunque… quasi senza accorgersene!
“Con l’inizio della scuola primaria e le attività di apprendimento della letto-scrittura il bambino affina la sua competenza linguistico-comunicativa”, spiega Barbara Franco ideatrice del progetto didattico Quid+, e co-autrice del libro insieme a Elisabetta Magnani “Con il gioco e il divertimento, possiamo aiutarlo a migliorare il riconoscimento e la pronuncia delle parole, la loro sillabazione, ma anche arricchire il suo vocabolario. Con “Il Rubasillabe”, ci siamo concentrati sulla scrittura, ovvero sulla traduzione dei suoni in simboli (le lettere) in particolare ponendo attenzione ai fonemi difficili, quei suoni a cui non corrisponde una rappresentazione ortografica intuitiva (come avviene per esempio con GL, GN e SC). Abbiamo quindi creato molti giochi di società, che attraverso il divertimento e l’emozione aiutano a memorizzare l’ortografia di questi suoni”.

Il Kit didattico “Il Rubasillabe” comprende 72 carte da gioco illustrate da Elisabetta Travet, insieme a 8 schede per la tombola e 1 memorello, e ovviamente l’immancabile libro guida per gli adulti, che dopo una breve introduzione al mondo della linguistica, spiega bene il perché alcuni suoni sono effettivamente più difficili da scrivere rispetto ad altri e quali sono le differenti strategie che si possono attuare per facilitare l’apprendimento. Disponibile dal 17 settembre avrà un prezzo al pubblico di 16,90 euro.
Dove acquistare
È possibile acquistare i prodotti della linea Quid+ nelle migliori librerie. Inoltre, negli store delle principali catene della GDO, e attraverso i canali online, su Amazon Ibs e LaFeltinelli.it