Pensate sia semplice insegnare il valore del denaro ai bambini?
Qualche giorno fa mi è arrivato un messaggio privato su Facebook.
Era la mia amica Alessia Incerti, anche conosciuta come Mamme&Risparmio, che mi informava che è appena stata pubblicata una breve storia per bambini dal titolo “L’isola del denaro”.
Corro a leggere questo libricino, semplice e adatto ai bambini, che spiega attraverso una bellissima favola che cosa sono i soldi e perché è importanti dar loro il giusto valore.
Quello dell’educazione finanziaria ai bambini è un tema molto discusso, soprattutto in questi ultimi anni.
Si è scomodato addirittura l’Ocse, che nel suo rapporto Students’ Financial Literacy sottolinea come “troppi studenti in tutto il mondo non sono dotati di una preparazione di base in ambito finanziario: anche nelle economie con performance sopra la media, almeno un quinto degli studenti non arriva neanche al livello di base”.
Oggi la riflessione sull’uso del denaro deve partire da istanze profondamente divergenti: crisi economica, dematerializzazione della moneta, capacità di acquisto delle famiglie. E’ fondamentale, sin da piccoli, capire il valore del denaro ed i meccanismi che guidano l’economia, nelle sue più semplici declinazioni: guadagno, risparmio, investimento, dono.
Per questo consiglio a tutti il libro di Alessia: è un primo divertente modo di avvicinare i bambini alla conoscenza del denaro e soprattutto (ripeto) al suo valore.
Cliccate qui per acquistarlo!