Dopo quasi due anni di chiusura, anche il Teatro del Vigentino riprende con energia ed entusiasmo la nuova stagione: «Una stagione speciale questa, non solo perché di vera ripartenza, ma anche perché quest’anno il Match di Improvvisazione compie 45 anni e io ne festeggio 25 di carriera come attrice e improvvisatrice», afferma Isabella Cremonesi, direttrice e fondatrice del teatro di via Matera a Milano.
PRIMO APPUNTAMENTO
MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE
PROFESSIONISTI
Milano versus Brescia
SABATO 15 OTTOBRE ore 20.30
Teatro EDI-BARRIO’S
Piazza Donne Partigiane (via Barona angolo via Boffalora) – Milano, 20142
https://www.teatrodelvigentino.it/61-match-di-improvvisazione-teatrale-19/2022-10-15-20-30
PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI: prenotazioni@teatrodelvigentino.it
(specificando nome e cognome e quanti posti)
BIGLIETTERIA aperta dalle 19.30 – ritiro biglietti entro le ore 20.15
PREZZI: Intero €15,00; Under 25 over 65 €13,00; Allievi Teatro del Vigentino €11,00
Pagamento con prenotazione tramite contanti, Satispay o pos
MEZZI PUBBLICI: Bus: 74, 95, 98; Treno: S9; Metro: M2.
www.teatrodelvigentino.it – tel. 02 55 23 02 98
MATCH D’IMPROVVISAZIONE
Il Match d’Improvvisazione Teatrale ® nasce nel 1977 a Montréal nel Québec ad opera di due attori canadesi, Robert Gravel e Yvon Leduc, realizzando l’utopia di una performance teatrale completamente improvvisata.
Tale performance segue un format artistico-sportivo, in una scenografia da partita di hockey su ghiaccio: due squadre di attori si sfidano, nel corso di 90 minuti di “gioco” suddivisi in due tempi, con storie improvvisate sotto la regia di un inflessibile arbitro che detta temi e categorie delle improvvisazioni.
Nel Match vengono esaltate creatività, fantasia e prontezza di spirito dei professionisti che in scena sono allo stesso tempo attori-autori-registi, insieme alla partecipazione interattiva del pubblico che assiste ogni volta ad una serata completamente diversa e ovviamente irripetibile.
Il pubblico, in questo format, è protagonista tanto quanto le squadre: non solo perché può votare dopo ogni improvvisazione, ma perché suggerisce i temi all’arbitro, potendo lanciargli pure una ciabatta in caso di dissenso. A completare il quadro un maestro di cerimonia spiega le varie fasi del gioco e un musico, anch’esso improvvisatore, crea le giuste atmosfere.
Il Match arriva anche in Italia per la prima volta a Firenze nel 1989 e da lì a breve prende rapidamente piede anche in altre città di tutta la penisola.

A Milano la sede ufficiale è il Teatro del Vigentino: dal 2007 Isabella Cremonesi detiene i diritti del Match d’Improvvisazione Teatrale Gravel-Leduc® su Milano, Monza e relative provincie – per l’Italia invece Francesco Burroni.
QUEST’ANNO IL MATCH, SPETTACOLO D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE PIÚ RAPPRESENTATO AL MONDO, FESTEGGIA 45 ANNI DI FANTASIA E RISATE!